Albergo Ristorante Il Cascinalenuovo – Isola D’Asti (AT) – Chef Walter Ferretto

Dalle parti del Cascinale si sintonizza il momento, ci si attualizza e ci si mantiene competitivi. Con tutte le garanzie della famiglia Ferretto con decenni alle spalle di mestiere e professionalità in relazione ad accoglienza e ristorazione di eccellenza. Sono loro infatti che hanno iniziato a scrivere con pochissimi altri una pagina di storia quando in tempi non sospetti parlando di qualità ed eccellenza erano visti come dei marziani… Clicca QUI per proseguire nella lettura dell’articolo >>

Dalle parti del Cascinale si sintonizza il momento, ci si attualizza e ci si mantiene competitivi. Con tutte le garanzie della famiglia Ferretto con decenni alle spalle di mestiere e professionalità in relazione ad accoglienza e ristorazione di eccellenza. Sono loro infatti che hanno iniziato a scrivere con pochissimi altri una pagina di storia quando  in tempi non sospetti parlando di qualità ed eccellenza erano visti come dei marziani

Archivio storico reportage:

-> Reportage del 24 Marzo 2007
-> Reportage del 1° Luglio 2009
-> Meeting del 10 Novembre 2010

-> Meeting del 16 novembre 2011
-> Meeting del 31 ottobre 2012

Le guide cartacee
Michelin assegna una stella e tre coperti
Espresso assegna 15/20
Gambero Rosso assegna 85 – cucina 58
Touring Club assegna una medaglia e tre forchette
Guida Critica Golosa Massobrio assegna una corona radiosa

una Piscina definibile tale… e non gli stagni 4 x 5 che incrociamo ultimamente…

Il nuovo dehors

L’altro Cascinale (la novità dell’offerta Bistrot di cui trovate il menù di seguito)

Un Bistrot annesso al ristorante gastronomico, ove si può degustare una linea di piatti a tutta tradizione, semplici e gustosi dal grandissimo rapporto qualità/prezzo.

Immersi nel verde

Mise en place dell’Altro

Mise en place Ristorante all’esterno

Menu

Riportiamo, come sempre, il menù degustazione e quello alla carta.

I MENU DEGUSTAZIONE

Isola nel Mare

(min. 2 persone)

Apribocca

Cipollata con mela Granny Smith, robiola di Roccaverano e sgombro marinato

Agnolotti ripieni di pesce bianco e calamari all’extravergine, passata cruda di pomodori

Branzino  con pomodorini, olive e capperi di Pantelleria

Dolci a sorpresa

€  60 persona escluso bevande

€  80 persona incluso bevande

Il Viaggio Gastronomico

(servito a tutti i commensali del tavolo)

Dall’estro e dalla fantasia dello Chef Walter Ferretto

Degustazione a sorpresa di 7 portate

€  80  persona escluso bevande

€  120 persona incluso bevande

LA CARTA

Antipasti

Apribocca con Spumante Brut
€  7

Apribocca con Champagne
€ 10

Crudo di pesce del Mediterraneo e gambero rosso con verdurine all’olio  toscano
€ 30

Cipollata con mela Granny Smith, robiola di Roccaverano e sgombro marinato
€ 20

Giardiniera di verdure al pomodoro fresco con tonno sott’olio
€ 15

Funghi porcini, uovo morbido e ricotta
€ 15

Battuta di vitella cruda, insalatina all’olio toscano
€ 15

1987 – Millefoglie di lingua di vitello e  foie gras,  dadini di gelatina al Porto
€ 20

Girello di vitello in salsa tonnata piemontese
€ 15

PrimiPiatti

Paccheri di Gragnano con polpo, pomodorini e capperi  (min. 2 persone)
cad. €  17

Riso carnaroli con ragù di fegatelli di anatra zucchine
€  15

Agnolotti ripieni di pesce bianco e calamari all’extravergine, passatina di piselli
€  17

Tajarin al tuorlo d’ uovo spadellati con funghi porcini
€  15

Agnolotti  “dal plin” tradizionali alle tre carni
€  15

Secondi piatti

Carni

Insalata di funghi porcini, petto di anatra, ovetto di quaglia in salsa balsamica (min. 2 persone)
€ 20

Piccione di cascina disossato, salsa bruna alla marsala e verdure
€ 30

Sottofiletto di manzo piemontese, erbe aromatiche, pomodorini canditi e insalatina
€ 28

Pesce

Scottata di ricciola, tre risi allo zenzero e aceto di riso
€ 30

Tempura di triglie e zucchine, gamberi e melanzane  (min. 2 persone)
€ 25

Branzino  con pomodorini, olive e capperi di Pantelleria
€ 30

Formaggi

Selezione di Formaggi delle nostre valli con mostarde
€ 15

Dolci

Cassata semifredda, latte di mandorla e frutti secchi sabbiati
€  12

Minestrone di frutti e verdure in sciroppo speziato, sorbetto di frutta fresca
€  12

Zuppetta di fragole e menta, gelato allo zenzero, foglie di cioccolato
€  12

Cupola di yogurt naturale, composta di rabarbaro, gelo di lamponi
€  12

Cremoso al cioccolato bianco e lavanda, striezel croccante
€  12

Mousse di gianduia, trucioli di fondente e filo croccante
€  12

Menu dell’Altro Cascinale

€ 15
Carpaccio di salmone selvaggio marinato,insalatina orientale

€ 12
Prosciutto crudo “riserva18mesi Nogara” coppa di melone
Selezione formaggi italiani freschi-stagionati, pane caldo alla frutta secca, miele e composte
Pane bruschettato, pomodoro, polpo-seppie, olio al peperoncino

€ 10
Hamburger di fassone piemontese, patate arrosto
Bocconcini di galletto in carpione, uovo fritto e zucchine
Focaccia calda, mousse al parmigiano, mortadella “presidio slowfood”

€ 8
Peperoni rossi & gialli arrostiti al forno, tonno-acciughe-capperi di Pantelleria
Gnocchetti di basilico, passata cruda di pomodori
Paccheri di Gragnano con melanzane e scaglie di pecorino ( minimo 2 persone )

€ 6
Insalata mix di crudité

€ 6
Mousse esotica al cocco,carpaccio di ananas marinato
Pesche all’Asti,amaretti e gelato alla crema
Gelato al latte di capra e fragole
Sorbetto misto alla frutta

I fornitori

Macelleria Oberto Daniele – Alba
Macelleria Fungo Massimo – Castelo d’Annone
Farina Molino Marino – Cossano Belbo
Olio Selezione Maurizio Menichetti – Montemerano
Pesce Blue Fish
Riso Ecorì
Riso Gallo riserva Chef

Carta dei vini [16/20]

Abbinamento Vini

Optiamo, come di consueto, per il servizio al calice. Il costo dei calici va dai 7 ai 12€.

Roberto Ferretto, patron con il fratello Walter del locale, alle prese con il nostro servizio al calice.

Pane: ai pomodorini secchi, bianco, alle olive, pan focaccia al rosmarino, pan focaccia integrale, grissini [+++++]

Aperitivo

Francesco Galliano Blanc de Blancs – Borgo Maragliano

Piattooo!

Apribocca: tempura di triglie e verdura [+++++]

Metodo Classico di Nebbiolo – Erpacrife

Gambero crudo di Mazara del Vallo, scottata di ricciola su crederie di frutta e verdure, al frutto della passione [+++++]

Cipollata con mela Granny Smith, robiola di Roccaverano e sgombro marinato [+++++]

Olio extra vergine di oliva – Selezione Maurizio Menichetti

Langhe bianco 2005 Sorriso – Paolo Scavino

Giardiniera di verdure al pomodoro fresco con tonno sott’olio e uova di quaglia [15/20]

Agnolotti ripieni di pesce bianco e calamari all’extravergine, passatina di piselli [15/20]

Chardonnay 2004 Bourgogne – Domaine Thierry et Pascale Matrot

Riso cremoso al verde con fave, piselli e mousse al Parmigiano [15/20]

Funghi porcini spadellati, uovo morbido, tartufo e crema di ricotta [16/20]

Monferrato rosso Doc Apertura 2006 – Cascina Pastori Vitivinicola

Piccione di cascina disossato, salsa bruna al marsala [16/20]

La ricetta

Ingredienti

4 petti di piccione
100 gr. di carota-sedano-cipolla
1 spicchio d’aglio
4 rametti rosmarino
8 rametti timo
10 gr. olio d’oliva
2 dl. marsala
50 gr. burro
Sale e pepe

Procedimento

Rosolare i petti salati e pepati da entrambi i lati in olio caldo per 5 min. Togliere i petti e tenerli al caldo. Nell’olio di cottura aggiungere l’aglio le verdure e le erbe aromatiche rosolando il tutto per 10 min. Eliminare il grasso in eccesso, aggiungere il marsala e far ridurre della metà. Filtrare al colino fine, regolare di sale e pepe e incorporare il burro freddo. Tenere al caldo. Scaloppare il petto di piccione nappando con la salsa bruna e accompagnandolo con triangoli di verdura e polenta.

Minestrone di frutti e verdure in sciroppo speziato, sorbetto al limone [+++++]

Oro di Dora Grillo – Tenuta Gorghi Tondi

Cassata semifredda, latte di mandorla e frutti secchi sabbiati [15,5/20]

La ricetta

Per la meringa  italiana

Ingredienti

17,5 gr. acqua
55 gr. di zucchero portati a 121°
37,5 gr. di albume
3 gr. di gelatina sciolta
5 gr. di base per cassata
150 gr. di panna montata

Procedimento

Versare il composto a filo su l’albume unendo la gelatina sciolta. Unire al composto la base per cassata e ultimare con la panna montata. Mettere in stampini e abbattere.

Per la zuppetta

Ingredienti

3 dl. succo di arancio
10 gocce di fiori d’arancio
4 gr. di gelespesa

Procedimento

Mescolare e mixare con minipimer. Unire spicchi di arancio a vivo.

Per la cialda

Ingredienti

50 gr. farina
200 gr. zucchero a velo
70 gr. succo arancio
1 arancio grattugiato
25 gr. mandorle tritate
75 gr. mandorle a filetti
75 gr. burro sciolto

Procedimento

Mescolare il tutto e riposare in frigo. Stendere poi sul silpate e cuocere a 170° in forno.

In un piatto fondo mettere la zuppetta, la cassata  e decorare con la cialda croccante.

Mousse di gianduia, trucioli di fondente e filo croccante [14,5/20]

Coccole finali: scorzette di pompelmo candite, tartufi cioccolato Araguani, sablé alle spezie, torta morbida di mandorle e fondente, crema all’Asti con amaretto [+++++]

Camere

Costo delle camere

Singola € 70,00
Doppia € 100,00
Prima colazione € 10,00

La colazione [+++++]

Una ricca Colazione!

Note Positive

La famiglia Ferretto rappresenta una sicurezza nell’offerta di cucina d’autore di qualità codificata negli anni, in una provincia ricca di storia e di attualità enogastronomica.

Conclusioni

Due opzioni, due linee di offerta: il ristorante quotidiano e il ristorante per le occasioni speciali. A voi la scelta. Noi consigliamo di provarli entrambi…

La squadra

Lo staff di cucina

Walter Ferretto
Gagliardi Mario
Cosmai Marzia
Scaglione Matteo

Lo staff di sala

Roberto Ferretto
Pasqualini Roberto
Rosetta Manasieva
Elisa Fassio

Viaggiatore Gourmet

Albergo Ristorante Il Cascinalenuovo
14057 Isola D’asti (AT)
Statale Asti-Alba, 15
Tel. 0141.958166
Fax 0141.958828
Chiuso domenica sera e lunedì. A pranzo aperto solo su prenotazione
E-mail: info@ilcascinalenuovo.it
Sito internet: www.ilcascinalenuovo.com

L’Altro Cascinale
Chiuso il lunedì. Dal martedì al venerdì aperto dalla 19 alle 22; il sabato aperto dalle 12 alle 14 e dalle 19 alle 22; la domenica dalle 12 alle 14


Visualizzazione ingrandita della mappa


Vi segnaliamo, che questo Ristorante è convenzionato con il Circuito Amici Gourmet e quindi i titolari della nostra esclusiva Card riservando con il proprio codice personale possono ottenere una serie di condizioni di privilegio (es: Miglior Tavolo, Aperitivo di Benvenuto, Piatto in più, NO costo Coperto e Servizio).

Sei un appassionato Gourmet? Un addetto ai lavori? Un nostro affezionato lettore? E non sei ancora titolare della Nostra Card esclusiva Viaggiatore Gourmet? Sostieni la nostra Guida e in cambio ricevi coccole e privilegi scopri come… QUI. Ti aspettiamo!

24 comments

Comments are closed.