Cartoline dal 102mo Meeting Amici Gourmet al Ristorante Combal.Zero – Rivoli (TO) – Chef Davide Scabin

La premiata ditta Davide Scabin e Milena Pozzi in questi giorni di Salone Del Gusto a Torino, presenta una release 3.0 al Combal.Zero con menù e piatti tutti nuovi! Insomma se siete in transito al Salone non potete proprio perdervi l’opportunità di fare un viaggio gastronomico nel tempio del gusto di Rivoli, noi lo abbiamo fatto con il nostro gruppo di Amici Gourmet e di seguito eccovi il nostro Reportage dettagliato… Clicca QUI per proseguire nella lettura dell’articolo >>

La premiata ditta Davide Scabin e Milena Pozzi in questi giorni di Salone Del Gusto a Torino presenta una release 3.0 al Combal.Zero con menù e piatti tutti nuovi! Insomma se siete in transito al Salone non potete proprio perdervi l’opportunità di fare un viaggio gastronomico nel tempio del gusto di Rivoli. Noi lo abbiamo fatto con il nostro gruppo di Amici Gourmet e di seguito eccovi il nostro Reportage dettagliato.

Archivio storico reportage:
-> Reportage del 27 ottobre 2006
-> Reportage del 28 febbraio 2007
-> Meeting del 10 settembre 2008
-> Meeting del 29 settembre 2009
-> Meeting del 29 settembre 2009
-> Reportage del 9 dicembre 2010
-> Meeting del 15 giugno 2011
-> Meeting del 28 marzo

Le impressioni post Meeting dei nostri Amici Gourmet

Rivoli vista dal Castello

Il nuovo menu

La nostra tavolata

Le carte

L’aperitivo

Brut Millesimato 2005 – Ca’ del Bosco

Simona Alesso: brava, gentile e competente sommelier.

I nostri Amici Gourmet

Tutti al proprio posto

Champagne Grande Réserve – J. de Telmont

Il servizio del pane

Piattooo!

Appetizer: tartrà torinese al timo, salame di Turgia delle valli di Lanzo, seefood di salmone e fegato di anatra, alici al pesto

Annamaria Clementi 2002 – Ca’ del Bosco

Si studiano gli abbinamenti con le birre Aleghe

Ganache di cavolfiore, funghi finferli, brodo di Stilton

La doppio Birra ambrata doppio malto – Aleghe

Albese di merluzzo con pomodoro cuore di bue alla birra

Langhe Bianco 2009 – G. D. Vajra

Ostriche al lemongrass e peperoncino, ananas marinato

Chardonnay 2006 Grésy – Tenute Cisa Asinari dei Marchesi di Grésy

Milena Pozzi ci spiega i piatti

Impepata di capasanta con polpo alla Luciana e seppie al coriandolo

“Matrioska”  di Tropea

Solare 2004 – Sangiovese e Malvasia Nera – Capannelle

Maccheroni soufflé, ragout di Grana Padano Riserva combal 16 mesi

Il Marchese di Grésy illustra allo staff le sue scelte sui tappi

Barbaresco 2004 Martinenga Camp Gros – Tenute Cisa Asinari dei Marchesi di Grésy

Maialino al caffè, melanzane al pecorino

Il Marchese assaggia la chicca con la quale ci ha voluti omaggiare in anteprima con le sommelier

… e poi una foto tutti insieme

Barbaresco 1999 Martinenga Gaiun – Tenute Cisa Asinari dei Marchesi di Grésy

Lumache di Cherasco alla ravigotte con foie gras d’oca e rognone

Patata orizzontale: crema Parmentier, carbone di patata, gnocco, insalata cruda, buccia fritta, puré “casey”

Selezione di formaggi

Fusione a freddo

L’altro Moscato 2006 Moscato Passito – Tenute Cisa Asinari dei Marchesi di Grésy

Microparfait di cioccolato bianco, salsa al cioccolato fondente 70% Guanaja

Il condominio di cioccolati

Caffè

L’abituale confronto post meeting con lo chef

Qualcuno ne sentiva la mancanza… Allora ecco che sono ritornati i palloncini

Tre studenti tre della Scuola alberghiera di Pinerolo

Simona Alesso con Alessandro Neri e Greta Garbo della Vineria del Barolo.

Il backstage delle nostre interviste post Meeting

Una foto ricordo con lo chef

Scultura moderna: “Chef al telefono”

Viaggiatore Gourmet

Partner della centoduesima edizione Meeting di Altissimo Ceto

Ristorante Combal.Zero
10098 Rivoli (TO)
Piazza Mafalda di Savoia
Tel. +390119565225
Fax +390119565248
Chiuso lunedì, domenica; a mezzogiorno
E-mail: combal.zero@combal.org
Sito internet:
www.combal.org

I prossimi meeting di Altissimo Ceto:

https://altissimoceto.com/eventi/

Un ripasso… per chi non ha mai partecipato. Vengono organizzati (Per PRANZO ore 13:00 di un giorno infrasettimanale) per un numero di partecipanti tendenzialmente mai superiore a 15 (per avere un unico tavolo reale, e facilitare la conoscenza tra tutti i presenti). Si tratta di una mezza giornata APERTA ESCLUSIVAMENTE ai nostri lettori più fedeli che supportano concretamente il nostro progetto di Guida Gourmet indipendente, ovvero i TITOLARI della nostra CARD “Amici Gourmet”Sei un appassionato Gourmet??? E non sei ancora TITOLARE della nostra ESCLUSIVA Card Amici Gourmet??? Cosa Aspetti! Clicca QUI per informazioni, per poi entrare in un mondo di infinite coccole ed attenzioni, con condizioni esclusive nei migliori ristoranti in Italia, per accedere a degustazioni esclusive nelle migliori Cantine e poter soggiornare a condizioni agevolate nelle migliori strutture di accoglienza (Hotel, Resort, Relais).

Ma torniamo ai nostri “Meeting”… Si tratta di una giornata didattica destinata allo scambio e al confronto tra i ristoratori (Patron, Chef, Sommelier, Maitre) partecipanti con i nostri lettori e appassionati Amici Gourmet.

In un contesto informale, ogni edizione è abbinata ad un percorso didattico di degustazione vini (spesso in formato Magnum) che vengono “accreditati” dagli stessi partecipanti, con un “tema” variabile in funzione del menù concordato.

Breaking News – Eventi Enogastronomici esclusivi. (Media Partner) Sponsored By Amici Gourmet Network esclusivo di appassionati Gourmet.

7 comments

Comments are closed.