Cartoline dal 111mo Meeting Amici Gourmet Ristorante Piccolo Lago – Verbania (VB) – Chef Marco Sacco

“Miglior Meeting Anno 2010!“. Così si sono espressi i Senatori Amici Gourmet a voto unanime. Come dargli torto visto che i Fratelli Sacco e il loro staff ci hanno regalato una giornata indimenticabile fatta di coccole, attenzioni continue, grande cucina senza dimenticare un servizio di altissimo livello con un approccio al cliente volutamente informale. Non vi resta che godervi l’abituale cronaca di giornata… Clicca QUI per proseguire nella lettura dell’articolo >>

Miglior Meeting Anno 2010!“. Così si sono espressi i Senatori Amici Gourmet a voto unanime. Come dargli torto visto che i Fratelli Sacco e il loro staff ci hanno regalato una giornata indimenticabile fatta di coccole, attenzioni continue, grande cucina senza dimenticare un servizio di altissimo livello con un approccio al cliente volutamente informale. Non vi resta che godervi l’abituale cronaca di giornata…

Archivio Storico Reportage:

-> Reportage del 24 giugno 2006
-> Reportage del 14 ottobre 2006
-> Reportage del 31 luglio 2008
-> Meeting del 4 maggio 2011
-> Meeting del 7 dicembre 2011
-> Meeting del 23 maggio 2012
-> Meeting del 5 dicembre 2012

La Mission del Piccolo Lago racchiusa in una frase…

La cucina a vista con il suggestivo forno per il pane e la brace

Focaccia alle cipolle… Assolutamente da provare

Aperitivo di benvenuto in cucina

Brut millesimato 2005 – Ca’ del Bosco

Danilo Bortolin, l’ Executive Chef.

Prodotti tipici ossolani

Work in progress

Tempura di pesce e verdure

Altra chicca del Piccolo: il burro d’alpeggio

Utilizzando lo stesso principio dell’inerzia termica, al Piccolo Lago ci si rivolge alla natura per servire il burro ai tavoli. Raffreddati nel congelatore, i sassi del fiume Toce diventano piccoli piatti di portata.

Sala e mise en place

Il suggetivo tavolo Amici Gourmet nella veranda con vista sul Lago di Mergozzo circondato dalle Alpi innevate

Pane

Per offrire agli ospiti il piacere del profumo e del sapore del pane caldo, Marco e Carlo introducono la beola del pane. Si tratta di un piatto di beola (materiale di cui le valli ossolane sono ricche) realizzato da un artigiano locale. Sfruttando la qualità di inerte termico della pietra, questo supporto viene scaldato nel forno e utilizzato come “cestino del pane”.

Piattooo!

Hamburger di trota del Mergozzo 20-10

Soave Doc classico 2007 etichetta personalizzata AltissimoCetoCoffele

Un nostro “Senatore” mostra con fierezza la sua Black Card limited edition, riservata ai 10 più Amici Gourmet più fedeli dell’anno

Torrone di fegato d’oca e d’anatra, fugascina e gelato alla lavanda

Pinot Gris 2002 Grand Cru Rangen Clois Saint-Théobald – Domaine Bernard Schoffit

Puro Rosé – Pinot Nero 60%, Ribolla 30%, Pinot grigio 10% – Movia distribuito in Italia da Velier

“Il puro è un metodo classico dove la rifermentazione in bottiglia viene fatta aggiungendo mosto fresco al vino base che ha completato l’invecchiamento in barriques dopo circa 4 anni; non vengono aggiunti né “liqueur de tirage” (sciroppo e lieviti selezionati) né “liqueur d’expedition”, perché non viene fatto nessun degorgement. Nella bottiglia sono presenti depositi che permettono al vino di migliorare e di continuare a evolvere. Il vino deve essere sempre caraffato ad una temperatura intorno agli 0° C così facendo si separa dal vino gran parte dei depositi contenenti ancora lieviti attivi (sur lie). Si effettua di fatto un degorgement davanti al cliente.” (Fonte Velier)

Gnocchetti al nero, crema di sedano rapa, crudo di mare

Parosé Franciacorta 2005 Pas dosé rosé Magnum – 70% pinot nero e 30% chardonnay – Il Mosnel

Pasta e fagioli, ricci di mare e baccalà

Bricco dei Cappuccini Barbera d’Asti superiore – Cascina Orsolina

Agnolotti, farcia di polenta taragna, civét di cinghiale, funghi e pere

Sayaka Anzai, brava e puntuale Sommelier resident.

50&50 Toscana rosso Igt – Capannelle (Sangiovese) & Avignonesi Merlot

Dum… plin

Cuvée Annamaria Clementi 2002 – Ca’ del Bosco

Continua… viaggio intorno al mondo: Cina

Ghemme Docg 2004 – Torraccia del Piantavigna

Evoluzione della tecnica: anguilla dal fuoco al roner

Barbaresco 2005 – Pio Cesare

Capriolo in doppia cottura: cacao e caffè

Brunello di Montalcino 2005 – Belpoggio

Due forme di Bettelmatt con diversa stagionatura tutte per noi… Che Spettacolo!

C’è chi lo assaggia come lo chef…

… e chi ne vorrebbe mangiare un quarto per volta

Moscato d’Asti 2009 – G.D. Vajra

La tradizionale tavolozza

Panettone Millesimum 10 Kg Tre Marie

Tagliooo!

La sequenza dei vini degustati

Coccole finali

Heavy Trinidad Rum 1982 Full Proof – Caroni distribuito in Italia da Velier

Caffè

Gin Tonic

Le card Amici Gourmet personalizzate Piccolo Lago

Viaggiatore Gourmet

Partner della centoundicesima edizione Meeting di Altissimo Ceto

Ristorante Piccolo Lago
28924 Verbania (VB)
Via Filippo Turati, 87
Tel. +39 0323 586792
Fax +39 0323 586791
Aperto tutte le sere da martedi a domenica, sabato e domenica anche a pranzo
E-mail: info@piccololago.it
Sito internet:
www.piccololago.it


Visualizzazione ingrandita della mappa

I prossimi meeting di Altissimo Ceto:

www.altissimoceto.net/eventi/

Un ripasso… per chi non ha mai partecipato. Vengono organizzati (per PRANZO ore 13:00 di un giorno infrasettimanale) per un numero di partecipanti tendenzialmente mai superiore a 15 (per avere un unico tavolo reale e facilitare la conoscenza tra tutti i presenti). Si tratta di una mezza giornata APERTA ESCLUSIVAMENTE ai nostri lettori più fedeli che supportano concretamente il nostro progetto di Guida Gourmet indipendente, ovvero i TITOLARI della nostra CARD “Amici Gourmet”Sei un appassionato Gourmet??? E non sei ancora TITOLARE della nostra ESCLUSIVA Card Amici Gourmet??? Cosa Aspetti? Clicca QUI per informazioni, per poi entrare in un mondo di infinite coccole e attenzioni, con condizioni esclusive nei migliori ristoranti in Italia, per accedere a degustazioni esclusive nelle migliori Cantine e poter soggiornare a condizioni agevolate nelle migliori strutture di accoglienza (Hotel, Resort, Relais).

Breaking News – Eventi Enogastronomici esclusivi. (Media Partner) Sponsored By Amici Gourmet Network esclusivo di appassionati Gourmet.

28 comments

Comments are closed.