Cartoline dal 287mo Meeting Viaggiatore Gourmet @Ristorante Da Balin – Livorno Ferraris frazione Castell’Apertole (VC) – Chef Anna e Angelo Silvestro

Quando vogliamo soddisfare la nostra voglia di risotti e di tradizione risaliamo alla fonte, fino a inoltrarci tra le risaie del vercellese, certi che Angelo Silvestro, in arte “Balin”, e Anna, sua moglie, sapranno essere all’altezza. Generosità e grandi prodotti, profonda conoscenza del territorio e golosità contagiosa, questi gli elementi della sua cucina, snocciolati in quel piccolo manuale della cucina piemontese che è stato il menù architettato per i nostri Amici Gourmet. Dopo le diaboliche tentazioni del carrello dei salumi, un trionfo di Piemonte: patata-uovo-tartufo-Bettelmatt, vitello tonnato e bagnacauda, autentici e immancabili. Vi avevamo parlato di generosità e non era un modo di dire. Il “Balin” ama giocare al raddoppio, quindi il baccalà è in due versioni, capretto e agnello fanno un piatto solo, e il risotto, cuore del percorso, in due servizi… voglia soddisfatta! Clicca QUI per proseguire nella lettura dell’articolo >>

Quando vogliamo soddisfare la nostra voglia di risotti e di tradizione risaliamo alla fonte, fino a inoltrarci tra le risaie del vercellese, certi che Angelo Silvestro, in arte “Balin”, e Anna, sua moglie, sapranno essere all’altezza. Generosità e grandi prodotti, profonda conoscenza del territorio e golosità contagiosa, questi gli elementi della sua cucina, snocciolati in quel piccolo manuale della cucina piemontese che è stato il menù architettato per i nostri Amici Gourmet. Dopo le diaboliche tentazioni del carrello dei salumi, un trionfo di Piemonte: patata-uovo-tartufo-Bettelmatt, vitello tonnato e bagnacauda, autentici e immancabili. Vi avevamo parlato di generosità e non era un modo di dire. Il “Balin” ama giocare al raddoppio, quindi il baccalà è in due versioni, capretto e agnello fanno un piatto solo, e il risotto, cuore del percorso, in due servizi… voglia soddisfatta!

Archivio storico reportage:

-> Reportage del 15 novembre 2008
-> Meeting del 30 Marzo 2011
-> Meeting dell’8 marzo 2012

L’ingresso: foto, prodotti e tante rane, il simbolo del Balin

Il tavolo Amici Gourmet

Mise en place

Gli omaggi per i nostri Amici Gourmet

L’esclusivo menù pensato per il meeting, ideato e realizzato dalla Legatoria Verna di Vercelli

Abbinamento Vini

Nei nostri meeting utilizziamo i vini messi a disposizione dai nostri Premium Partner

Aperitivo in saletta

Franciacorta Satén Millesimato 2007 – Ca’ del Bosco

Tipologie degli stuzzichini: prosciutto bollito nel fieno; salame crudo nel budello gentile; salame cotto; lardo; salsiccia cruda; frittino di batsuà e cervella; ciccioli; sangue fritto.

Ci accomodiamo…

Pane

Tipologie di pane: alle olive; con semi di zucca e sesamo; di segale; integrale; focaccine con farina di riso e di grano; grissini di mais; grissini di noci; grissini alle olive.

Monferrato Doc cru Briccorosa Rouchet 2007 – Scarpa

Piattooo!

Il nostro vitello tonnato alla “maniera antica”

I due baccalà: mantecato e gratinato su vellutata di patate e porri

Trevigne Barbera d’Alba Doc 2010 – Domenico Clerico

Un caloroso brindisi

La patata cotta nel sale con cuore di tuorlo, Bettelmatt, tartufo nero e il suo “caviale”

La bagna càuda in un piatto

Il Balin ci raggiunge al tavolo

Barbera d’Asti Doc cru La Bogliona 2005 – Scarpa

Francesca e Anna… Le grandi donne del Balin

Francesca ci presenta il piatto

Carnaroli “Campo dell’Angelo” – Lucedio nella forma di Valgrana Piemonte

La carbonara diventa… risotto!

Langhe Doc Nebbiolo Capisme-e 2011 – Domenico Clerico

Capretto alle erbe fini e costollette di agnello alla brace

Colline Novaresi Ghemme Docg 2004 – Torraccia del Piantavigna

Coda di bue cotta a lungo nel Gattinara

Sorbetto al limone

Moscato d’Asti Docg La Galeisa – Romano Dogliotti

Per il dessert esce tutta la brigata dalla cucina…

I dolci di Francesca: banana che passione; pistacchiAmo; Soffia… Mela!; cremoso alla lavanda con fragole

Un grande applauso per il team del Balin

Colomba Tre Marie

C’è anche l’uovo…

Balin al taglio

Facce da Meeting!

Caffè

Chiudiamo con una degustazione di gorgonzola

Foto ricordo a fine meeting

Grazie, grazie, un grande grazie alla famiglia Silvestro… Alla prossima!

Viaggiatore Gourmet

Partner della duecentoottantasettesima edizione Meeting di Altissimo Ceto

Trattoria da Balin
13046 Livorno Ferraris (VC)
Frazione Castell’Apertole, 6
Tel. 0161.47121
Chiuso domenica sera e lunedì
E-mail: balin@balinrist.it
Sito internet:
www.balinrist.it

I prossimi meeting di Altissimo Ceto:

www.altissimoceto.net/eventi/

Un ripasso… per chi non ha mai partecipato. Vengono organizzati (per PRANZO ore 13:00 di un giorno infrasettimanale) per un numero di partecipanti tendenzialmente mai superiore a 15 (per avere un unico tavolo reale e facilitare la conoscenza tra tutti i presenti). Si tratta di una mezza giornata APERTA ESCLUSIVAMENTE ai nostri lettori più fedeli che supportano concretamente il nostro progetto di Guida Gourmet indipendente, ovvero i TITOLARI della nostra CARD “Amici Gourmet”Sei un appassionato Gourmet??? E non sei ancora TITOLARE della nostra ESCLUSIVA Card Amici Gourmet??? Cosa Aspetti? Clicca QUI per informazioni, per poi entrare in un mondo di infinite coccole e attenzioni, con condizioni esclusive nei migliori ristoranti in Italia, per accedere a degustazioni esclusive nelle migliori Cantine e poter soggiornare a condizioni agevolate nelle migliori strutture di accoglienza (Hotel, Resort, Relais).

Breaking News – Eventi Enogastronomici esclusivi. (Media Partner) Sponsored By Amici Gourmet Network esclusivo di appassionati Gourmet.