Ristorante Il Patio – Pollone (BI) – Chef/Patron Sergio Vineis

Archivio storico reportage:
-> Master chef del 22 ottobre 2008
-> Meeting del 6 giugno 2012

Provato a Pranzo Venerdì 10 Novembre 2006

Un sicuro punto di riferimento per Biella e dintorni, in sala una ragazza davvero brillante e competente a supportare il lavoro dello Chef Patron Sergio Vineis.

Michelin premia il locale con l’ambita “stella”, per il Gambero Rosso 83 (Cucina 49) per L’espresso 15/20 .

Ma bando alle guide, Sergio Vineis interpreta un ruolo di Chef “lavoratore” poche “esterne”, poche PR ma tanto lavoro in cucina, per piatti di buona sostanza e grande attenzione al rapporto qualità prezzo.


Uno “scorcio” della sala, davvero molto elegante , accogliente e ben curata.


Mise en place
Cristalli Schott, posateria broggi.
Per un tavolo ordinato e di “tono”.

Menù
Un Paio di Menù Degustazione di 7 portate a 55€ (Mare) e 50€ (Territorio)

Io opterò per un “merge” dei due.

Alla carta viceversa prezzi dai 12 ai 22€ .

Qualche altro Piatto in carta interessante che non avrò occasione di degustare;

Tortino di cardi al tartufo nero con la sua crema al caprino alle erbe

Creme caramel di fegato d’anatra con mostarda di mele e il suo torcion alla frutta secca con chutney di mango

Costata di scaramella di manzo piemontese extracotto al nebbiolo, con salsa di polenta e cipolline d’ Ivrea caramellate

Carta dei vini;
Interessante con ricarichi minimi.
(16,5/20)

Abbinamento Vini;

Saten Cà del Bosco 2001 (Bottiglia)

Barolo Chiarla 2001 (Calice)


Pane preparato con lievito naturale (no birra) , troveremo;
Pane comune, pan brioche all’uvetta, pane alle noci, focaccia di cipolla.

Si parte!


Un ottimo Baccalà come entree.


Tartare di trota fario marinata con verdure agrodolci gelatina di carpione e caramello al peperoncino
Una buona partenza per un discreto assemblaggio di sapori ad attivare il palato.
(15,5/20)


Filetto di coniglio marinato con olive taggiasche, pomodoro appassito e coulis di pesca noce
Un altro piatto ben presentato, piacevole la consistenza del coniglio e notevole il mix dei sapori.
(15,5/20)


Cappesante in crosta di olive nere, salsa di sedano e budino di pomodoro
Leggermente in ombra le cappesante per un assemblaggio ricco anche in termini di quantità.
(15/20)


Crema di finocchi con scampi al caffè e pancetta croccante.
Ma che bel piatto! Ottima materia prima, e accostamento di sapori azzeccato, con l’aroma di caffè a bordo piatto molto intrigante a stimolare la degustazione.
(16,5/20)


In Foto il piatto/ciotola molto particolare.


Insalatina di patate e fagiolini con lingua di vitello, bottarga di muggine, olio di noci e gelato al prezzemolo.
In accompagnamento una cialda alla Salvia.
Atro bel piatto, divertente nell’assemblaggio, stimolante per i vari accostamenti realizzabili nel percorso di degustazione.
(16/20)


Risotto alle castagne con ragù di quaglia.
Ottimo risotto.
(16,5/20)

Azzeccato il calice di Barolo Chiarla in abbinamento, con il tannino a “sgrassare”.


Tonno scottato al sesamo con insalatina di ananas e finocchi
Un piatto “fresco” (ok Ananas!) per un ottima chiusura, solo leggermente abbondante come porzione.
(15,5/20)


Pre-Dessert
Sorbetto di uva fragola


Granita al frutto della passione, dolce di mele “scomposto” con un gioco di consistenze, crema di liquirizia con gelato di carote e croccante.
Tre ottimi assaggi.
(16/20)


Qualche “coccola” finale, ottime le “fragolone”.

Il Conto;

Menù Degustazione 65€
Vino 45€

Totale 110€

Note Positive;
Ero arrivato in questo locale con un idea, leggendo le guide … ne sono uscito con ben altra.
La location è davvero molto bella, la sala una vera bomboniera di gran classe. Di un “lusso” attuale , moderno per nulla banale.
Il servizio svolto da una giovane ragazza (Michela) molto brillante , appassionata di vini, cortese e professionale, lo Chef Sergio Vineis per una cucina eseguita con mestiere fatta di ottime materie prime per un ottimo rapporto qualità prezzo.

Note Negative; Dettagli
Forse alcune porzioni leggermente troppo abbondanti.
Ma molti che mi leggono … commenteranno e di cosa ti lamenti?!? 😉


Foto sala in versione “serale”, si perchè quando al termine del pasto ci si ferma piacevolmente a conversare con lo Chef, il tempo vola e mi dimentico di fare pure la foto con lo Chef, sarà per la prossima Sergio!

Conclusioni;
Un locale decisamente consigliato, per una cucina d’autore di grande sostanza e di sicuro “mestiere” , con un cuoco che bada alla sostanza del suo lavoro, con piatti mai complicati, in un ambiente raffinato, dove servizio e cortesia rendono il tutto davvero piacevole.

Altissimo Ceto per Sergio Vineis!

IL PATIO – Ristorante di Sergio Vineis
Via Oremo, 14
13814 POLLONE (BI)
Tel. 015.61568
Chiuso Lunedì e Martedì


Vi segnaliamo, che questo Ristorante è convenzionato con il Circuito Amici Gourmet e quindi i titolari della nostra esclusiva Card riservando con il proprio codice personale possono ottenere una serie di condizioni di privilegio (es: Miglior Tavolo, Aperitivo di Benvenuto, Piatto in più, NO costo Coperto e Servizio).

Sei un appassionato Gourmet? Un addetto ai lavori? Un nostro affezionato lettore? E non sei ancora titolare della Nostra Card esclusiva Viaggiatore Gourmet? Sostieni la nostra Guida e in cambio ricevi coccole e privilegi scopri come… QUI. Ti aspettiamo!

54 comments

Comments are closed.