Ristorante Il Rigoletto – Reggiolo (RE) – Chef Gianni D'Amato

Un gran bel ristorante, un ottima conduzione familiare, cucina, ambiente, location, tutto assolutamente di tono. Una bella tappa fatta di sostanza e grande accoglienza. Clicca QUI per proseguire nella lettura dell’articolo >> Contributo VG-TV: intervista allo chef Gianni D’Amato Clicca QUI per proseguire nella lettura dell’articolo >>

Un gran bel ristorante, un ottima conduzione familiare, cucina, ambiente, location, tutto assolutamente di tono. Una bella tappa fatta di sostanza e grande accoglienza…

Contributo VG-TV: intervista allo chef Gianni D’Amato

 

Archivio storico reportage:
-> Reportage del 27 Aprile 2011

Le guide cartacee
Michelin assegna due stelle e tre forchette e coltello
Espresso
assegna 17/20    Aggiornamento: Espresso 2010  16,5/20   -0,5
Gambero Rosso
assegna 85 – cucina 57
Touring Club assegna due medaglie
Veronelli assegna tre stelle

Il Dehors

La sala

Il tavolo

Mise en place

Menù

Come sempre riportiamo i menu degustazione e il menu alla carta.

I menu degustazione

Aperitivo
Metodo Classico Italiano
Champagne

Menu Contemporaneo
Tonno Fragola e Tourchon d’Oca, uovo poché e zenzero
Le Acciughe in scatola “Collezione 2009 Gianni D’Amato”
Ostrica Burrata e Lamponi
Sgombro marinato e affumicato, salsa agra, pepe falso del Perù e erba cedrina
Carbonara di seppie (non un Primo)
Bigoli al torchio, canestrelli, pesto di fasolari e verdurine
Ombrina con filamenti di patata croccante, tagliatelline di verdure salsa di mandorle agrumata
Piccola Pasticceria
Ravioli di mango e maracuja con sorbetto di ananas e banane

Euro 130,00 a persona escluso vini

Il Menu esclusivamente per tutti gli ospiti del tavolo

Pranzo D’Affari
Menu composto da due piatti a discrezione dello chef e la nostra Piccola pasticceria
a Euro 55,00
compreso 1 vino selezionato da noi e caffé
dal martedì al sabato a pranzo

Menu del Territorio
Millefoglie di cotechino e zucca con crema di patate e sedano rapa fritto
Terrina di bolliti con giardiniera di verdure
Cremosi alla Zucca (Tortelli)
Guancialino di maialino patata affumicata e salsa di Sangiovese
Selezione di Parmigiano Reggiano
Piccola Pasticceria
La nostra classica zuppa inglese
Euro 85,00 a persona escluso vini

Menu Degustazione
4 Piatti e 1 Dolce
preferiti dallo Chef
Euro 100,00 a persona escluso vini
I Menu esclusivamente per tutti gli ospiti del tavolo

Menu alla carta

Antipasti
Tartare di gamberi rossi con tourchon, gelatina alle prugne e gelato all’aceto balsamico E. 45,00
*Le Acciughe in scatola collezione “2009 Gianni D’Amato” E. 35,00
*Calamaretti farciti con cipolle Borettane, crema di patate al nero di seppia uovo in camicia e tartufo E. 40,00
Ostrica Burrata e Lamponi E. 39,00
Sgombro marinato e affumicato, salsa agra, pepe falso del Perù e erba cedrina E. 30,00
Terrina di Bolliti con giardiniera di verdure E. 30.00
Millefoglie di cotechino e zucca con crema di patate e sedano rapa fritto E. 28.00
Culatello “gnocco fritto” E. 30,00

Primi Piatti
Bigoli al torchio canestrelli, pesto di fasolari e verdurine E. 35,00
Spaghetto con ostriche, cipollotto, crema di latte acidula, cedro e caviale E. 39,00
Risotto bianco e nero con gelato di seppie E. 35,00
Cappelletti in brodo di manzo e gallina E. 30,00
*Risotto cremoso al Parmigiano Reggiano con salsa di Lambrusco E. 30,00
*Tortelli di pomodoro salsa di mozzarella di bufala e acciuga salata E. 30,00
*Cremosi alla Zucca (Tortelli) E. 30,00
*Tortelli di Patate con lardo e timo “Piatto del Buon Ricordo Anno 2000” E. 30,00

Secondi Piatti
Merluzzo nero, crema morbida di patate, pomodoro mediterraneo salsa di jogurt e lime E. 48,00
Ombrina con filamenti di patata croccante, tagliatelline di verdure salsa di mandorle agrumata E. 45,00
Dentice spadellato cotto sui limoni della Costiera Amalfitana, pinoli, capperi e finocchietto E. 48,00
*Maialino in due cotture E. 42,00
*Piccione con mela al Maracuja, Foie gras e salsa di vino rosso E. 50,00
Guancialino di maialino, patata affumicata e salsa di Sangiovese E. 38,00

Formaggi
Piccola selezione di formaggi in abbinamento a mostarde e confetture E. 20,00
Parmigiano Reggiano con Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia
con Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia “Acetaia San Giacomo” E. 13,00

*Piatti Storici

Si Pregano i Signori Clienti di limitare l’uso dei cellulari all’interno delle sale

I fornitori principali:

Macelleria: Fusari
Riso: Acquerello
Olio: Gradassi
Farina: Molino Marino e Molino Quaglia
Pesce: Fiorini di Reggio Emilia

Carta dei vini [17,5/20]

Ricca , ampia, con profondità di millesimi coerente.
Abbinamento Vini

Optiamo per il servizio al calice.

Pane [+++++]

Piattooo!

Pizza di pesce spada [17/20]

Terrina d’anguilla maracuja balsamico tradizionale e polpettina di mortadella con maionese alla paprica dolce [17/20]

Acciughe in scatola Gianni D’amato 2009 [17,5/20]

Boccadirosa Colli piacentini Malvasia – Luretta

Tartare di tonno, fragola, uovo poché,  schiuma di limone e zenzero [17,5/20]

Riesling Kastanienbusch 2005 – Weingut Ökonomierat Rebholz

Scampo & Anguria [17,5/20]

Grüner Veltliner “Der Ott” – Weingut Bernhard Ott

Zuppa di burrata e pesce crudo [17,5/20]

Il bravo Federico , figlio di Fulvia e Gianni D’Amato , giovane ed appassionato, opera con sicurezza e buon mestiere.

Calamaretti farciti di cipolle borettane uovo in camicia e tartufo [17,5/20]

La ricetta

Ingredienti per 4 persone:
52 calamaretti
300g patate
150 g cipolla fondente
4/5 vesciche con nero di seppia
100 g porro
umore di scampi e gambero rosso
un rametto di maggiorana e basilico
4 uova di quaglia
1 tartufo estivo
olio extravergine
sale e pepe q.b

Procedimento per i calamaretti
Pulire  e lavare i calamaretti, asciugarli e farcirli uno a uno, con la cipolla fondente tritata. Tenere da parte la testa dei calamaretti che serviranno per completare il piatto.
Procedimento per la crema di patate
Fare appassire il porro tritato con un filo di olio extravergine, aggiungere le patate tagliate a pezzetti il basilico e la maggiorana, fare cuocere per qualche minuto poi mettere l’umore delle teste e dei crostacei, aggiungere il fumetto di pesce e lasciare  cuocere per 15 min. a fuoco lento, salare e pepare, frullare la crema aggiungendo un cucchiaio di olio  extravergine e il nero di seppia. Tenere da parte in caldo.
Cottura delle uova di quaglia
Fare bollire dell’acqua acidulata e salata, formare un mulinello e aggiungere le uova rotte e cuocere per circa un minuto, tirare via le uova poché dall’acqua e scolarle.
Cottura dei calamaretti
Mettere in forno ventilato a 210° i calamaretti dentro una teglia. Irrorare con un filo d’olio, sale e pepe, cuocere per 4/5 minuti.
Cottura delle teste dei calamaretti
Prendere una padella, scaldare e aggiungere  un filo d’olio, aggiungere le teste e cuocere un minuto.
Confezionamento del piatto
Prendere una fondina, mettere un mestolino di crema di patate, disporre i
calamaretti in circolo, aggiungere al centro le teste, il liquido di  cottura dei calamaretti, l’uovo di quaglia, un filo d’olio extravergine e il tartufo grattato.

Terrina di bolliti e giardiniera di verdure [17/20]

Lambrusco Emilia Rosato Igt – Zini Vini

Risotto pomodoro pesche e caviale [17,5/20]

Cremosi alla zucca [17,5/20]

Lo sgombro come il luccio in salsa mantovana [17/20]

Port 2001 Late Bottled Vintage Unfiltered – Quinta do Noval

Piccione con salsa di vino rosso e cioccolato [17,5/20]

Cervaro della sala 2006 Umbria Igt – Marchesi Antinori

Anguria e granita di mojto [17/20]

Coccole finali [+++++]

Pane, frutta e cioccolato [17,5/20]

Champagne Millésimé 2002 Grand Cru Brut Il Rigoletto Cuvée Duca di Mantova

La vetrina dei cioccolati [+++++]   (in allestimento stagionale)

Un’occhiata anche alle fantastiche camere

Sempre grande ricercatezza nel dettaglio

Note Positive

Accoglienza, regia, governo, mestiere. Calore, attenzioni , coccole ai massimi livelli.

Note Negative Dettagli

Nulla da segnalare nel corso della nostra visita.

Conclusioni

Cucina, location, camere, accoglienza. Non si entra se non per grandi meriti tra le eccellenze del circuito Relais&Chateaux e qui la cultura, il know-how e le attenzioni del patron sono assolutamente certificate. Tappa consigliatissima. Bravi!

A Margine, Visita all’acetaia San Giacomo. Ma di questo vi parleremo in un reportage apposito.

Riferimenti Acetaia San Giacomo
42017 Novellara (RE)
Strada Pennella,1
Tel. 0522.651197
Fax 0522.651197
Sito Internet:  www.acetaiasangiacomo.com

Vi segnaliamo, inoltre, il link al nostro reportage su una degustazione dei prodotti dell’Acetaia San Giacomo al Trussardi alla Scala:

https://altissimoceto.com/2009/07/04/degustazione-con-i-passiti-di-carole-bouquet-e-chicche-di-acetaia-san-giacomo-trussardi-alla-scala-cafe-milano/

Viaggiatore Gourmet

Ristorante Il rigoletto
42046 Reggiolo (RE)
Piazza Martiri, 29
Tel. 0522.973520
Fax 0522.213019
Chiuso da Giugno a Settembre la domenica e il lunedì. Da Ottobre a Maggio la domenica sera e il lunedì.
E-mail: ilrigoletto@ilrigoletto.it
Sito internet:
www.ilrigoletto.it


Visualizzazione ingrandita della mappa

9 comments

Comments are closed.