Tenuta La Cascinetta – Hotel De Charme, Ristorante e Sushi Corner – Buriasco (TO)

Indubbiamente una delle belle novità dell’anno… e volutamente aspettavo fine 2009 per presentarla. “Un’oasi di gusto” e piacere, cultura del bello, del buono, dell’accoglienza e delle coccole. Questo è tanto altro troverete alla Tenuta La Cascinetta dei Patron Paola Trucco e Alessandro Colomba. Nel nostro stile cerchiamo di farvi vivere in anteprima, una visita alla tenuta con il nostro abituale reportage ricco di immagini, di dettagli ed emozioni… Clicca QUI per proseguire nella lettura dell’articolo >>

Indubbiamente una delle belle novità dell’anno… e volutamente aspettavo fine 2009 per presentarla. “Un’oasi di gusto” e piacere, cultura del bello, del buono, dell’accoglienza e delle coccole. Questo è tanto altro troverete alla Tenuta La Cascinetta dei Patron Paola Trucco e Alessandro Colomba. Nel nostro stile cerchiamo di farvi vivere in anteprima, una visita alla tenuta con il nostro abituale reportage ricco di immagini, di dettagli ed emozioni…

Archivio storico reportage:

-> Reportage del 29 dicembre 2009
-> Meeting n° 100
-> Meeting n° 150
-> Reportage del 29 giugno 2012
-> Festa delle Feste 2012
-> Reportage del 2 aprile 2013

Le guide cartacee  In aggiornamento…  Apertura Aprile 2009
Michelin, Espresso , Gambero Rosso, Touring Club, Veronelli, Guida Critica Golosa Massobrio

Un viale d’accesso d’altri tempi

Meggy … Un fido Giardiniere 😉

Una bella vista della Veranda/Sala Ristorante ideale anche per banchetti, cerimonie ed eventi aziendali.

L’hotel de Charme

Il salottino del ricevimento

Camera (Tariffe giornaliere da 160 € per una matrimoniale a 200 € per la suite con Jacuzzi e Camino)

Sempre affascinante il camino

Anche spazi per Sale Meeting all’occorrenza….

La sala delle colazioni

Davvero tutto molto goloso!

La colazione [+++++]

Per iniziare al meglio il nostro “racconto” niente di meglio di una sana e ricca colazione.

Adesso via… verso il Ristorante / Sushi Corner

Sala e mise en place

Retroilluminazioni davvero scenografiche

“Sbirciamo” la cucina…

Mise Sushi corner / Ristorante

Una veranda davvero spettacolare

Menu

Riportiamo come sempre il menu degustazione e quello alla carta.

Sushi Menù visionabile e scaricabile QUI in formato PDF. A cui vanno aggiunti (new entry) i Deluxe Roll :  Astice roll 14€, Ostrica roll 14€, Foie Gras Roll 16 €

MENU’ DEGUSTAZIONE
Polpo alla brace su Vellutata di Ceci profumata al Rosmarino
Gnocchi Piatti di Patate con Guanciale di Maiale e Porri Fritti
Vitello Piemontese alle Prugne accompagnato da Insalata Belga brasata
Parfait al Torrone con Ganache di Cioccolato caldo Extrafondente 72% Venezuelano
Acqua e Vini esclusi € 38,00

Menu degustazione

Polpo alla brace su Vellutata di Ceci profumata al Rosmarino

Gnocchi Piatti di Patate con Guanciale di Maiale e Porri Fritti

Vitello Piemontese alle Prugne accompagnato da Insalata Belga brasata

Parfait al Torrone con Ganache di Cioccolato caldo Extrafondente 72% Venezuelano

€ 38,00 (bevande escluse)

Il menu alla carta

I CLASSICI

Gelato di parmigiano con la sua cialda, aceto balsamico e miele d’acacia € 9,00

Prosciutto Patanegra “Joselito” stag. 36 mesi e gnocco fritto € 19,00

Spaghetti “Selezione Cocco Giuseppe” alla carbonara di tonno affumicato € 14,00

Filetto di fassone piemontese di Bobbio Pellice alla griglia € 20,00

ANTIPASTI

Tartare di mare con verdurine confit € 14,00

Polpo alla brace su vellutata di ceci profumata al rosmarino                                                               € 12,00

Tourchon di foie gras d’oca con pan brioches e gelatina di passito di Strevi € 22,00

Punta di vitello “Ribeye” affumicata con crema d’uovo di Paolo Parisi, acciughe e capperi caramellati     € 11,00

Frittella di carciofo con mozzarella di bufala su passatina di pomodori estivi della tenuta              € 12,00

PRIMI

Spaghetti “Selezione Cocco Giuseppe” alle vongole veraci e uova di riccio di mare € 16,00

Gnocchi piatti di patate con guanciale di maiale e porri fritti     € 14,00

Agnolotti ripieni di pere e pinoli con fonduta di taleggio € 12,00

Risotto carnaroli con carciofi d’Albenga e animelle di vitello € 16,00

Crema di topinambur e suoi petali dorati con tartufo nero d’Alba € 16,00

SECONDI

Scaloppa di salmone con concassé di zucchine, finocchi croccanti e maionese all’olio d’Argan                    € 16,00

Vitello piemontese alle prugne accompagnato da insalata belga brasata € 18,00

Piccolo fritto misto piemontese   € 16,00

Coscia d’anatra glassata agli agrumi € 18,00

Pasta bric con julienne di verdure e salsa al miele balsamico   € 14,00

CARRELLO DEI FORMAGGI SELEZIONE FRANCO PAROLA

Selezione di formaggi “Orologio 7 Assaggi”          € 12,00

DOLCI

Parfait al torrone con ganache di cioccolato caldo Extrafondente 72% Venezuelano € 8,00

Zabaione tiepido con paste di Meliga € 8,00

Croccante di lingua di gatto con cachi al rum e suo gelato € 8,00

Montebianco tradizionale € 8,00

Mousse di mele renette con salsa vaniglia alla menta                        € 8,00

“Dama Bianca” gelato di crema, glassa al cacao e panna montata € 8,00

SORBETTI E GELATI

Sorbetto allo zenzero € 6,00

Sorbetto all’ananas con datteri freschi € 6,00

Gelato di crema come una volta € 6,00

Gelato al tè verde € 6,00

ABBIAMO I “PUSHER” MIGLIORI DEL MONDO …

Longino & Cardenal … per i nostri migliori prodotti

Paolo Parisi … per le uova e salumi

Franco Parola … per i formaggi

Geymonat Bobbio Pellice … per le carni

Pescheria Lo Scoglio … per il pesce di lenza

Il Nostro Orto e Tiziano … per la verdura e la frutta

Il Pane e Grissini vengono fatti dai nostri chef con lievito madre di 50 anni e farine macinate a pietra

Carta dei vini [14,5/20]

Si farà con il tempo per millesimi e ampiezza, la bella cantina per ospitare grandi vini c’è…

Abbinamento Vini

Come di consueto optiamo per l’abbinamento al calice.

Pane [+++++]

Tipologie di pane: alle noci, ai fichi secchi, alle prugne, bianco e integrale. Grissini. Tutte le tipologie sono prodotte da loro con lievito madre di 50 anni fa, donatogli da Fausto Rivola, presidente dei panettieri italiani.

Selezione di giornata bollicine per l’aperitivo

Piattooo!

Partiamo con qualche “assaggio” dal  Sushi Corner

Con dei classici…

Nighiri orata, salmone, ricciola, tonno rosso, gambero, butterfish [+++++]

Rainbow roll: salmone, tonno, gambero, butterfish [+++++]

Smoked salmon fried: salmone affumicato, taccola, formaggio caprino, alga croccante, salsina dolce piccante [+++++]

Cascinetta Roll: gambero in tempura passato in briole di pane e maionese di soia [+++++]

Astice roll [+++++]

Ostriche in tempura e salsa piccante [+++++]

Blackroll: riso al nero di seppia con polpetto e caviale [+++++!!!

Passiamo al Ristorante …

Ostriche “Tsarskaya” con trittico di salsine: la prima con cipolle di Tropea, cetriolo e pomodoro; la seconda con scalogno, salsa chili, limone; la terza con cipolle bianche, erba cipollina, pomodoro e peperoncino [+++++]

Passione 2005 Strevi – Bragagnolo vini passiti

Tourchon de foie gras con gelatina di passito di Strevi, pain brioche e spiedino di frutta [14,5/20]

Tartare di ombrina con verdurine confit e sale nero delle Hawai [14,5/20]

Un funghetto…. presentato dallo Chef Walter Gallo

Al servizio, il giovanissimo (19 anni) e bravo Mirko Rotondo.

Langhe Chardonnay Educato 2007 – Azienda agricola Elio Grasso

Carpaccio di pesce: tonno, salmone, branzino, capasanta, gambero dolce scottato con olio di sesamo caldo, filange di zenzero, salsa ponzu (soia e limone) [15,5/20]

Tartare di scampo gigante con insalata di alga Wakame [14,5/20]

Merlot 2005 Merenda con Corvi – Azienda agricola Bea

Polpo alla brace su passatina di ceci e cialda di farina croccante [14,5/20]

dallo Chef … RICETTA POLPO
Polpo mediterraneo fresco, sbattuto per intenerirlo e cotto sulla griglia con brace molto calda. Ultimare la cottura e tagliare i tentacoli a pezzettini conservando la punta per la decorazione.  Preparare la farinata molto sottile e farla seccare in forno a temperatura moderata. Fare cuocere i ceci precedentemente ammollati con scalogno e rosmarino. Frullare e passare la passatina al setaccio. Servire il polpo sulla passatina di ceci e la cialdina di farinata croccante.

Napoleone di melanzane con panzanella e stracciatella di bufala campana [14,5/20]

Risotto carnaroli carciofi e animelle [14/20]

Gnocco quadrato e piatto di patate con guanciale di maiale brasato e porri croccanti [14/20]

Vellutata di topinambur e i suoi petali con tartufo nero [14/20]

Langhe Nebbiolo 2008 – Elio Altare

Piatto Vegetariano: Pasta bric con verdure saltate su wok su finissima di finocchi [13,5/20]

Pavé di salmone con maionese all’olio di argan e finocchi [14/20]

Stinco di vitello alle prugne con belga brasata [14,5/20]

dallo Chef … RICETTA STINCO
Marinare 48 ore lo stinco di vitello nel nebbiolo con le verdurine di cottura (carote, cipolla e sedano) delle prugne e erbe dell’orto. Scolare lo stinco, rosolarlo bene e bagnare con il liquido di marinatura, continuare la cottura con l’aggiunta delle verdure e prugne. A parte brasare l’insalata belga in padella. Porzionare lo stinco e servirlo nel piatto di portata con la belga, le prugne e la salsa di cottura precedentemente legata con un roux bruno.

Dessert…

Croccante di cachi al rum con cialde di lingue di gatto e il suo gelato [14,5/20]

Cinque Terre Sciacchetrà 2006 – Azienda Vitivinicola Walter De Battè

Parfait alle nocciole con ganache al cioccolato fondente [14,5/20]

Monte Bianco tradizionale [15/20]

Alvear Solera 1927 – Pedro Ximénez

Caffè [+++++]

Coccole finali: biscottini di frolla di semi di papavero; cioccolatino alle nocciole; cioccolato di Guido Castagna; gherigli di noce con cioccolato bianco; biscotto sacher; “brut ma bon”; uva brinata [+++++]

La Squadra:

Con L’executive Chef Fabio Massa, lo Chef Walter Gallo, il classe 1988 e bravo Sous Chef Maurizio Coco, ed in sala il giovanissimo e bravo Mirko Rotondo, con Manuel Pontet classe 1989.

La bella cucina Demanincor.

Concludiamo con una visita all’orto… qui esiste proprio, visitabile, non è la solita barzelletta e poi tutti a comprare da Selecta (riesce pure la rima) 😉

L’orto: Orgoglio dei Patron Paola Trucco e Alessandro Colomba

Note Positive

Hotel de Charme, bella location, accoglienza, regia e governo.  Sushi Corner davvero notevole. Grandi materie prime.

Note Negative (Dettagli)

Una cucina che può e deve ancora migliorarsi, ripulirsi a tratti da inutili orpelli, lasciar parlare da assolute protagoniste le pregiate materie prime così ben selezionate, il tutto con garbo e tono mantenendo sintonia con un approccio minimalista, evolvendo ed attualizzandosi al contesto.

Conclusioni

Relax e coccole vi attendono, una location incantevole, tra attenzioni e materie prime scelte dai titolari con cura, ed assoluta voglia di Qualità!

Viaggiatore Gourmet

Tenuta La cascinetta Hotel de charme Ristorante
Reg. Rena 10060 Buriasco (TO)
Via Pinerolo, 9
Tel. 0121.368040
Fax 0121.368039
Chiuso tutto il lunedì e il martedì a pranzo
E-mail: info@tenutalacascinetta.it
Sito internet:
www.tenutalacascinetta.it

Tariffe Hotel: Giornaliere inclusa prima colazione da 160 € per una matrimoniale a 200 € per la suite con Jacuzzi e Camino.


Vi segnaliamo, che questo Ristorante è convenzionato con il Circuito Amici Gourmet e quindi i titolari della nostra esclusiva Card riservando con il proprio codice personale possono ottenere una serie di condizioni di privilegio.  Nello specifico per La Tenuta La Cascinetta:

Hotel: Upgrade gratuito in caso di disponibilità, alla Categoria camere “Suite”. Coccola di Benvenuto in camera (Frutta Fresca / Bollicina)

Ristorante: Miglior Tavolo Garantito, Aperitivo di Benvenuto offerto, Piatto in più (sorpresa dalla cucina), NO costo Coperto e Servizio.

Sei un appassionato Gourmet? Un addetto ai lavori? Un nostro affezionato lettore? E non sei ancora titolare della Nostra Card esclusiva Viaggiatore Gourmet? Sostieni la nostra Guida e in cambio ricevi coccole e privilegi scopri come… QUI. Ti aspettiamo!


Visualizzazione ingrandita della mappa

34 comments

Comments are closed.