Ristorante Il Buco – Sorrento (NA) – Patron Giuseppe Aversa

Non ci sono parole per descrivere Sorrento, sospesa ed incastonata tra sogno e realtà. Tappa imprescindibile per un Tour Penisola/Costiera, la magia che si respira al Buco di Sorrento è la risultante di un assoluta coerenza, grazie ad un grande Patron come Giuseppe Aversa vero maestro di accoglienza a Capo della Banda del Buco! … Clicca QUI per proseguire nella lettura dell’articolo >>

Non ci sono parole per descrivere Sorrento, sospesa e incastonata tra sogno e realtà. Tappa imprescindibile per un Tour Penisola/Costiera, la magia che si respira al Buco di Sorrento è la risultante di un’assoluta coerenza, grazie a un grande Patron come Giuseppe Aversa vero maestro di accoglienza a Capo della Banda del Buco!

Le guide cartacee
Michelin assegna una stella e due coperti
Espresso assegna 16/20
Gambero Rosso assegna 81 – cucina 55
Touring Club assegna tre forchette

La Banda del Buco!

Lo staff di cucina

Capo cuoco: De Turris Tommaso
Primi piatti: Perna La Torre Ciro
Secondi piatti: Miccio Giuseppe
Antipasti: Vuolo Eduardo e Scolari Francesca
Dolci: Palumbo Marialaura

Lo staff di sala

Sommelier: Staiano Gaetano
Sala: Vanacore Rosario, Maresca Michele, Coppola Rossella

Magica Sorrento!

Opere Fantastiche!

Eccolo… il Buco!

Sala e mise en place

Menu
Riportiamo, come sempre, il menu degustazione e quello alla carta.

I fornitori

Pesce: Ittica del Sole e pescatori vari
Carni: Macellerie Locali, Selecta
Formaggi: La Tradizione Vico Equense
Pasta: Pastificio Di Nola

Carta dei vini [17/20]

Cantina Degustazioni curatissima e di gran design!

Abbinamento Vini
Optiamo, come di consueto, per il servizio al calice.

Pane [+++++]

Tipologie di pane: panino Rustico con pancetta e moscione; treccia di pan brioche; panino con cipolla rossa; panino uvetta noci e pinoli; panino all’olio; focaccia sale, pepe e rosmarino; grissini al pomodoro con strutto e pepe; filoncino con farina integrale e semi di finocchietto. Tutte le tipologie sono preparate con lievito madre.

Aperitivo

Vino spumante Rosé Philèo Extra dry – Tenuta Il Bosco

Appena arrivati…

Piattooo!

Cilindro di salumi e formaggi; rollé di alici sotto sale su fagioli di Controne all’insalata; zucchine e gamberi con la loro bisque [+++++]

Riesling 2007 Kabinett – Joh. Jos. Prüm

Sfalde di baccalà “pil-pil” al profumo di liquirizia calabrese con erbette di campo e fillo croccante [15,5/20]

Tartara di Tonno e mela verde, schiso misto, cipolla di Tropea croccante su salsa all’ovale (limone) sorrentino [15/20]

Sauvignon blanc 2007 Pincushion – Lomond

Abbraccio di gamberi e treccia sorrentina scottato alla puttanesca e pesto di basilico [15,5/20]

Variazione di crostacei: scampo gratinato alla lavanda con ristretto all’arancia; barattolo di gamberi cotto a bassa temperatura (63 gradi) con raviolini di pomodoro e listarelle di limone profumate alla menta; astice scottata su tartara di verdure all’erba cipollina e macinata di pepe selvatico [16/20]

Intermezzo:  Sorbetto ananas e Pernod [+++++]

San Guglielmo Greco di Tufo – Padri Benedettini dell’Abbazia di Montevergine

Riso carnaroli mantecato al basilico con moscardino in “cassuola“, quenelle di burrata e pomodoro sorrentino [15,5/20]

Riso carnaroli con astice e limone mantecato con menta piperita [15,5/20]

Fedelino con alici e noci su pomodoro sorrentino confit condito all’origano [15/20]

Mezzi paccheri saltati con scorfano e pomodorino e zucca [15/20]

Costa d’Amalfi 2007 – Marisa Cuomo

Cernia cotta in immersione in olio extra vergine d’oliva con caponata napoletana [15/20]

Trancio di Gallinella scottata in acqua pazza su tortino di scarola, capperi e oliva [15,5/20]

Decotto con mela annurca, radice di malva, spezie varie e Calvados [+++++ ]

Le serre nuove dell’Ornellaia 2004 Bolgheri – Tenuta dell’Ornellaia

Variazione di maiale: filetto crudo e cotto scottato in padella su cianfotta di verdure; tracchia cotta e bassa temperatura per 12 ore e fritta in tempura; spiedino di cervellata alla brace con fiore di patate e salsa di papaccelle [15/20]

Agnello in crosta di basilico su verza scottata e rostì di patate con salsa al Taurasi [16/20]


Mel Vino da tavola bianco dolce – Fiano di Avellino 70% e Greco di Tufo 30% – Cantine Antonio Caggiano

Crostatina mandorlata con fragoline e soffice meringa, gelato allo yogurt e salsa alla vaniglia [15,5/20]

Cheese Cake ai lamponi con salsa alla vaniglia [15,5/20]

Caffè e coccole finali [+++++]

e dopo il caffè… c’è chi stira le tovaglie

e chi se la dorme… beatamente.

Note Positive

Approdo sicuro, ottimo mestiere, cucina e cantina in grado di soddisfare e divertire.

Conclusioni

Un grande grazie a tutta la Banda del Buco.   Bravi!

Viaggiatore Gourmet

Ristorante Il Buco
80067 Sorrento (NA)
II Rampa Marina piccola, 5
Tel. 0818782354
Fax 0818782354
Chiuso il mercoledì
E-mail: info@ilbucoristorante.it
Sito internet:
www.ilbucoristorante.it


Visualizzazione ingrandita della mappa