Grand Hotel Kalidria & Thalasso Spa, Alborea Eco Lodge Suites – Nova Yardinia Hotels Group – Castellaneta Marina (TA) – Chef Vito Semeraro

Uno dei più grandi resort del Mediterraneo, con due soluzioni a cinque stelle: la prima Hotel Kalidria e la seconda a tutta natura all’interno delle Alborea Eco Lodge Suite… Clicca QUI per proseguire nella lettura dell’articolo >>

Uno dei più grandi resort del Mediterraneo, con due soluzioni a cinque stelle: la prima Hotel Kalidria e la seconda a tutta Natura all’interno delle Alborea Eco Lodge Suite.

VG-TV: intervista al General Manager Vincenzo Gentile

VG-TV: intervista all’Executive Chef Vito Semeraro

Le guide cartacee
Michelin non segnala
Espresso non segnala
Gambero Rosso non segnala
Touring Club non segnala

Le principali figure del Kalidria

Staff di Sala:
Maitre: Padalino Antonio
Collaboratori: Luciana, Pasqua, Ivan, Francesco, Raffaele

Staff di Cucina:
Executive chef: Vito Semeraro
Chef del Kalidria: Alessandro
Michele,  Filippo, Arianna, Domenico, Annalisa

Staff di albergo:
Resident  Manager: Emanuela Vernice
Collaboratori: Nunzia e Loredana

La struttura

Facilities
– sauna, hammam, centro fitness, piscina esterna (riscaldata d’inverno)
– teli mare, teli piscina, ombrellone, lettini spiaggia
– parco nautico: catamarani, windsurf, canoe e pedalò
– spumante e frutta in camera complimentary per gli ospiti in luna di miele

La piscina esterna Alborea

Le club-car elettriche per girare nel Resort

Il ricevimento Alborea

Suite Kalidria

Il minibar

La sala da bagno

Thalasso SPA

Risorse download:

Trattamenti e tariffe 2010

La bellissima spiaggia

Il Giglio Bar

Bar Kalidria

Sala e mise en place

Menu
Riportiamo il menu alla carta a titolo esemplificativo, visto che cambia tutte le sere.

LA CARTA

Antipasti

Veli di spada affumicato dalle nostre cucine con croccante di finocchietto al ghiaccio al sentore d’aneto ed emulsione d’aceto di mele € 13,00 – Scelta Salutare
Capocollo di Martina Franca affumicato con insalatina di mele renette e dressing al balsamico € 12,00 – Consigliato dallo Chef
Velette croccanti di pasta fillo al sesamo con radicchio di Chioggia e taleggio su passatina di pomodoro € 11,00 – Piatto Vegetariano
Bufalina tiepida con cubo di focaccia al basilico e gelato artigianale al pomodoro fresco € 12,00 – Piatto Tipico Pugliese

Primi piatti

Risotto carnaroli con battuto di mare e finissima di maggiorana in fiore € 13,00 – Scelta Salutare
Caserecce con crema di zucchina appassita in forno e croccante di speck € 12,00 – Consigliato dallo Chef
Zuppetta di ceci e perle nere saltate al rosmarino con croccante di tria € 10,00 – Piatto Vegetariano
Cannoncini di pasta all’uovo con ricotta alle castagne e salsa di porcino e primitivo ridotto € 12,00 – Piatto Tipico Pugliese

Secondi piatti

Medaglione di tonno rosso appena scottato su schiacciatina di patate gialle e radicchio grigliato € 16,00 – Scelta Salutare
Costolette di agnello alla griglia con crocchetta di patata alla nocciola e stick di zucchine all’olio € 18,00 – Consigliato dallo Chef
Millestrati di verdure appassite con fondente affumicato e dressing ai capperi in fiore  € 12,00 – Piatto Vegetariano
Composta di formaggi duri con mela renetta in tempura di riso e zafferano € 14,00 – Piatto Tipico Pugliese

Dolci

Mosaico di frutta fresca intagliata € 6,00
Pan banane ai frutti secchi con gelato ai frutti esotici e salsa alla vaniglia € 8,00
Mousse al cioccolato con cremoso bianco glassata al cioccolato noir e salsa ai frutti rossi € 8,00
Zuppetta al cioccolato marmorizzato con cestino croccante e gelato al fior di latte € 8,00

I fornitori

Carne: Aia
Pesce: Soavegel, Ittmar, Lepore Mare
Riso: Scotti Carnaroli (Alicam); Inverni Vialone Nano (Longino & Cardenal)
Olio: Azienda Agricola Caroli; Azienda Agricola “Le Ferre”
Farine: Divella Fornitore (Cascarano)

Carta dei vini [00/20]

Abbinamento Vini
Optiamo, come di consueto, per il servizio al calice.

Pane [+++++]

Tipologie di pane: pane integrale, pane all’olio, pane di semola, pan cioccolato, pan carré, pane alle carote, pane ai cereali, pane di segale, pane d’avena, baguette.

Piattooo!

Stuzzichino: polpo fritto su cremoso di ceci [+++++]

Mjère 2009 Igt Salento bianco – Michele Calò e Figli

Medaglione d’astice con insalatina d’orzo perlato e frutta, ventaglio di cocco in cialda al nero [14/20]

Strascinati integrali alle cime di rape con mollica di pane fritta e gambero rosso in tempura di mandorle [14/20]

La ricetta

Gli ingredienti

Per le orecchiette:
Acqua
Farina
Un pizzico di sale

Per la salsa alle cime di rape:
Cime di rape fresche
Olio d’oliva
Aglio
Acciughe dissalate
Peperoncino
Pepe

Per  il pane dorato:
Mollica di pane di semola tipo Matera
Olio d’oliva
Aglio
Acciughe dissalate

Per il gambero in tempura:
Code di gamberi pulite ed eviscerate

Per la tempura:
Farina di semola di grano duro  225 gr
Farina di riso 500 gr
Tuorlo d’uovo 2
Sale 18 gr
Zucchero 7 gr
Acqua frizzante ghiacciata 450 ml
Mandorle amare filetti 300 gr

Procedimento
Impastare il panetto delle orecchiette e farlo riposare per trenta minuti circa. Pulire le rape tenendo da parte solo le cime e qualche fogliolina. Tostare la mollica del pane con il fondo sopra indicato. Nel frattempo preparate le orecchiette e poi cuocerle in acqua salata insieme alle rape. Preparare il fondo di olio, acciughe e aglio, far finire la cottura delle orecchiette in pentola aggiungendo se necessario l’acqua di cottura. Nel frattempo  passare la coda di gambero in  tempura e poi nei filetti di mandorla, friggere in olio d’oliva, dressare il piatto mettendo al centro le orecchiette alle cime di rape, sopra la mollica di pane tostata e il gambero in tempura, decorare il piatto con una veletta di pane tostata e un petalo di pomodoro cristallizzato.

Raviolo in farcia di ricottina di capra saltato al pomodorino con scaglie di caciocavallo podolico su crema di favetta cotta al cipollotto novello e olio al verde [14/20]

Filetto di gallinella di mare scottato all’olio su guazzetto di cozze con capesante  spadellate al cedro [14/20]

Serre Salento Igt rosso 2008 – Cantine Due Palme

Costoletta d’agnello profumata al rosmarino con tortino di cipollotti selvatici  e patate novelle alla cenere [14/20]

La ricetta

Gli ingredienti:
Costolette d’agnello
Patate tipo Bologna
Fondo bruno

Per il tortino di lampascioni:
Lampascioni selvatici 250 gr.
Uova pasta gialla 10
Panna 750 gr.
Ricotta vaccina 250 gr.
Sale
Scalogno
Timo

Procedimento

Pulire il carré d’agnello, porzionarlo e metterlo a marinare in sottovuoto con bacche di ginepro foglie d’alloro, rosmarino e origano in foglie.
Per il tortino pulire i lampascioni e metterli a bagno in acqua leggermente acidulata con del limone e tenerli a bagno per circa 12 ore tenendo cura di cambiare l’acqua d’ammollo.
Sbollentare i lampascioni e rosolarli in padella con olio d’oliva e aglio. Nel frattempo montare leggermente le uova aggiungervi la ricotta precedentemente setacciata e unita alla panna. Aggiungere i lampacioni, versare il composto in un pirottino e cuocere a 120° per circa 50 minuti a bagnomaria.
Avvolgere le ossa dell’agnello in carta d’alluminio e rosolare l’agnello bene da tutte le parti. Finire la cottura in forno per circa 15 /18 minuti a 180° portandolo alla temperatura interna di circa 65° al cuore.

Composizione del piatto

Scaloppare l’agnello senza distaccare totalmente le costolette tra di loro, affiancargli il tortino e le patate naturali, glassare l’agnello con il fondo bruno, decorare il piatto con un cipollotto fritto, puntina di rosmarino e dressare con un filo di riduzione di primitivo passito.

Selvarossa Riserva 2006 – Cantine Due Palme

Predessert: cartellata scomposta con gelato al cioccolato nero e salsa al miele [+++++]

Bocconotto in farcia di ciliegia amarena e crema con macedonia d’arancio speziato all’aneto e zucchero croccante [14/20]

Disponibile su richiesta anche il Table du Chef all’interno delle Cucine.

La colazione [+++++]

Muffin al cioccolato, muffin alla vaniglia, crostata albicocca, crostata al cioccolato, cheesecake, plum cake all’olio d’oliva, plum cake al cioccolato, frangipane alle pere, pinolata, torta alle carote, caprese al cioccolato. Tipologie di brioche: cornetto integrale, cornetto vuoto, cornetto alla crema, pane al cioccolato, saccottino all’albicocca, krapfen, treccia all’uvetta passa,viennese alla ricotta, polacchina alla crema.

Alborea Eco Lodge Suites

Alborea Eco Lodge Suites Resort: 124 lodge incastonati nella macchia mediterranea, a condividerne aromi e colori, dotati di ogni comfort, dall’idromassaggio al collegamento internet WIFI, disponibile su tutta l’area del resort.
Piscina di acqua di mare, club house con sala colazione, grill e american bar, area fitness, accesso diretto al vicino centro Thalasso SPA del Grand Hotel Kalidria completano l’offerta di un resort interpretazione anticonvenzionale della vacanza al mare, che nasce dalla tranquillità e dal benessere del semplice contatto con la natura intorno.
Gli spostamenti nel resort sono affidati a club-car elettriche e alle biciclette sempre a disposizione degli ospiti. In Alborea, la cena è servita a Coquì, Saperi e Sapori della Cucina Pugliese.

Il Coquì: il ristorante dell’Alborea

Sala e mise en place

Il menu Lunch

Le isole del buffet

La brigata dell’Alborea

Le cucine Coquì… che vengono impiegate negli eventi esclusivi a tutto gusto.

Backstage dell’intervista allo Chef Vito Semeraro

Note Positive

Non manca nulla a Nova Yardinia: dal relax di un 5 stelle passando da una vera SPA a una spiaggia incontaminata, senza dimenticare un’attenzione, una cura e una ricerca certificata dal bravo Chef  Vito Semeraro per tutto quanto attiene il food&beverage.

Conclusioni

Davvero un modello di organizzazione e gestione, da vedere, da apprezzare.

Risorse download:

Tariffe 2010 di tutte le Strutture del Nova Yardinia Hotels Group

Viaggiatore Gourmet

Grand Hotel Kalidria & Thalasso Spa – Nova Yardinia Hotels Group
74010 Castellaneta Marina (TA)
Località Principessa, S.S. 106 km 466.6
Tel. +390998204040
Fax +390998204950
E-mail: info@novayardinia.it
E-mail: booking@novayardinia.it
Sito internet:
www.kalidria.it


Visualizzazione ingrandita della mappa

Alborea Eco Lodge Suite – Nova Yardinia Hotels Group
74010 Castellaneta Marina (TA)
Località Principessa, S.S. 106 km 466.6
Tel. +390998202003
Fax +390998202008
E-mail: info@novayardinia.it
E-mail: alborea@alborea.it
Sito internet:
http://www.novayardinia.it/ita/alborea/alborea_home.asp

4 comments

Comments are closed.