Pizzeria Alla Stella Promessa alias Da Nicolino Pizza e Panino – Nicola Cavallaro Ristorante al San Cristoforo – Milano

Non c’è niente da fare, quando uno è un punk anarchico e imprevedibile, questa attitudine viene sempre a galla… fa sempre a modo suo. Quando un ristoratore “medio” è in promessa di stella, minimo minimo corre a fare incetta di argenteria, alzatine per la pasticceria, si imbottisce la cantina di vini francesi e possibilmente offre Steinbruck… (del DucaConte) all’aperitivo. L’avete fatto anche voi non fate finta di niente. Se poi la iattura della stella promessa, questa stressante gogna mediatica, si protrae per due anni di fila, lo spirito libero alza la testa e reagisce. E cosa si inventa? Pizza! I messaggi al teatrino guidaiolo e alla ristorazione milanese lanciati da un’iniziativa del genere sono tantissimi, ma d’altronde a Nicola una sana vis polemica non è mai mancata e il fermento intorno a lui non nasce solo dal lievito madre di cui ama circondarsi. Consci di tutto ciò, prendiamo la via dei navigli e andiamo a testare… Clicca QUI per proseguire nella lettura dell’articolo >>

NB Lo chef Nicola Cavallaro ha ceduto l’attività, quindi questo reportage è da intendersi come memoria storica.

Non c’è niente da fare, quando uno è un punk anarchico e imprevedibile, questa attitudine viene sempre a galla… fa sempre a modo suo. Quando un ristoratore “medio” è in promessa di stella, minimo minimo corre a fare incetta di argenteria, alzatine per la pasticceria, si imbottisce la cantina di vini francesi e possibilmente offre Steinbruck(del DucaConte) all’aperitivo. L’avete fatto anche voi non fate finta di niente. Se poi la iattura della stella promessa, questa stressante gogna mediatica, si protrae per due anni di fila, lo spirito libero alza la testa e reagisce. E cosa si inventa? Pizza! I messaggi al teatrino guidaiolo e alla ristorazione milanese lanciati da un’iniziativa del genere sono tantissimi, ma d’altronde a Nicola una sana vis polemica non è mai mancata e il fermento intorno a lui non nasce solo dal lievito madre di cui ama circondarsi. Consci di tutto ciò, prendiamo la via dei navigli e andiamo a testare.

Archivio Storico Reportage:

-> Reportage del 26 Settembre 2006
-> Reportage del 15 Gennaio 2009

Le guide cartacee
Michelin assegna due coperti e lo segnala NUOVAMENTE come stella promessa per quest’anno
Espresso assegna 14,5/20
Gambero Rosso assegna 81 – cucina 50
Touring Club assegna due forchette

Sala e mise en place

Boutique 🙂

Dettagli Pianogrillo

Abbinamento Beverage
Questa volta optiamo per degli abbinamenti a base di birra: due pezzi di storia e una novità italiana. Il prodotto più interessante verrà introdotto durante il percorso!

Stuzzichini

Piattooo!

Pizza, gambero rosso, olive, capperi e pomodoro di Pianogrillo impasto diretto 48 ore di lievitazione

Che farcitura! Da sottolineare anche la cottura fatta in un “normale” forno Rational. Quelli a legna non si possono più usare, da Nicolino ci si organizza con le attrezzature che passa il clero (del San Cristoforo 😉 )

Occhio consapevole e tensione palpabile…

Blanche de Namur Bière sur LieBrasserie du Bocq

Pizza alla amatriciana impasto indiretto 48 ore lievitazione

L’impasto indiretto e la lievitazione lunghissima danno i migliori risultati.

Altra farcitura golosissima!

L’occhio di quello che sa bene di aver fatto centro! – Al suo fianco una Chiara Giovoni in splendida forma a governare il nostro servizio. Bravi!

Gnammmm! Eddai non è carino morsicare il monitor…. 🙂

Prodotta a Treviso da Mathias Muller, bavarese d’origine…

La bianca Birra artigianale di frumento con farroWeißbräu Müller

Panino con salame casereccio e sfilatino di pasta di pizza [+++++]

Pane e salame TRI-Stellari!

Salame prodotto dall’azienda agricola di famiglia… “da Nicolino pizza e panino

Pizza, Camembert e coppa

Saison Blonde cruivéBrasserie Dupont

Lo chef è proprio goduto quando sforna una pizza! Guardate com’è soddisfatto!

Pizza, aglio, olio e peperoncino

Dev’essere una bella soddisfazione avere fama di preparare una delle migliori versioni di questo super classico e poi potersi autocitare sfornando un monumento del genere.

Chapeau!

Birra artigianale chiara BBONA! ‘na biretta PilsBirradamare

Spaghetti Verrigni trafilati in oro con aglio, olio Pianogrillo e selezione di peperoncini

Appunto

Versione 2.0

Carta di riso, astice al vapore, cime di rapa, mango e peperoncino

Un assaggio del Cavallaro che tutti conosciamo, il giramondo che la fusion la sa fare. Un roll complesso ed equilibrato, etnico e sudista, curato nei minimi dettagli. Vedete come sono scure le uova di salmone? Marinate in salsa di soya e mirin. Perfetto.

Cono di phyllo ripieno di ricotta montata

Cannolo siciliano 2011???

Budino di latte di cocco, gelatina di arancia e gelato di rapa rossa

Chocolate obsession

Altro superclassico del San Cristoforo che Nicola non fa mai mancare.

Qualcuno si ricorda della Barbie Chocolate Obsession? Presentata all’Eurochocolate 2006, la ritroviamo su ebay quotata 80€. Che lo chef sia un appassionato?

Caffè e coccole finali [+++++]

N.B. La Pizzeria Alla Stella Promessa opera in barba agli ispettori Michelin, quindi quando chiamate per prenotare e aggiudicarvi la vostra SuperPizza (NON è IN CARTA) specificate che non siete a rimborso spese della Rossa e avrete accesso alla Miglior Pizzeria di Milano senza ombra di dubbio. Certificata Vuggì. Alegher!

Viaggiatore Gourmet

Nicola Cavallaro Ristorante al San Cristoforo
20143 Milano (MI)
Via Lodovico il Moro, 11
Tel. 02.89126060
Chiuso sabato a pranzo e domenica
E-mail : info@nicolacavallaro.it

Sito: www.nicolacavallaro.it

NB Lo chef Nicola Cavallaro ha ceduto l’attività, quindi questo reportage è da intendersi come memoria storica.

5 comments

Comments are closed.