Cartoline dal 145mo Meeting Amici Gourmet Restaurante Sant Pau – Sant Pol de Mar – Barcelona (Spain) – Chef Carme Ruscalleda

Altra tappa Spagnola per il nostro VG- Roadshow Europeo: accoglienza, cortesia, classe e buon gusto in questo grande ristorante a due passi dal mare, coccolati a dovere dalla mano felicissima della tristellata Carme Ruscalleda… Clicca QUI per proseguire nella lettura dell’articolo >>

Altra tappa Spagnola per il nostro VG- Roadshow Europeo: accoglienza, cortesia, classe e buon gusto in questo grande ristorante a due passi dal mare, coccolati a dovere dalla mano felicissima della tristellata Carme Ruscalleda…

Le guide cartacee
Michelin assegna tre stelle e quattro coperti

Sant Pol de Mar

L’ingresso con parcheggio adiacente

Il menu esposto all’ingresso

Le sale

Menu

Carta dei vini [16/20]

Tovaglietta umida per le mani, grande segnale di accoglienza

Pane [+++++]

Notevolissimo, fragrante e tagliato al momento

Aperitivo

CR 20 2006 D.O. Cava – Mont-Ferrant

I quattro appetizers del Micro-Menú di Luglio ispirati al colore giallo

Uovo di quaglia vestito di giallo; torta gialla di patata e formaggio [+++++]!

Fiori di zucca con tempura gialla

Riso freddo con pezzi gialli

Il mitico Fulgenzio

Piattooo!

Mondrian gastronomico  [18,5/20]

Agaliu 2009 D.O. Casters del Segre – L’Olivera

Brunus rosat 2010 D.O. Montsant – Portal del Montsant

Pomodoro Velvet, gamberoni del Maresme, le ciliegie tritate e le verdure [18/20]

QX 2009 D.O. Penedès – Mas Candí

Ravioli vegetali e jamón Joselito – carote, daikon, melanzane e zucchine [18,5/20]

Ctònia 2010 D.O. Empordà – Masia Serra

Razza e giogaia, salsa Jurvert, vinaigrette di barbabietola [18,5/20]

Pansa Blanca 2010 D.O. Alella – Marqués de Alella

Pesce pettine 2011, leggero curry, liquirizia, fagioli, chayote [18,5/20]

Il pesce pettine prima della cottura

El Quintà 2007 D.O. Terre Alta – Bàrbara Forés

Arnau Oller 2006 D.O. Pla del Bages – Heretat Oller del Mas

Puledro dei Pirenei con erbe, funghi e verdure [18,5/20]

Ginesta 2010 D.O. Penedès – Parés Baltà

Formaggi!

Il piatto dei formaggi di Luglio [+++++]

Ordre (latte pastorizzato di pecora), pesche con vino dolce; Bichonnet (latte crudo di capra), cordifole, vinaigrette di mandorle; Payoyo (pasta pressata a latte crudo di capra), bastoni al pepe; San Jorge (latte crudo di vacca), con marmellata di zucchine; Bleu de Termignon (erborinato a latte crudo di vacca), ciliege Bigarreau con vodka.

Predessert: infusione rinfrescante [+++++]

Advent 2007 V.T. Penedès – Heretat Mont-Rubí

Sotto una mattonella verde con gioco di fragole [18,5/20]

Perafita 2007 D.O. Empordà – Martín Faixò

Cioccolato fondente, menta, cocco, frutta, pinoli, peperoni [18,5/20]

I dieci divertimenti della pasticceria [+++++]!!!

A ricordarci che siamo a pochi metri dalla ferrovia…

Il Mago attiva il treno…

Crumble con lamponi; finanziera alla francese; Marshmallow al cocco; torta alla pasta sfoglia e capelli d’angelo alla zucca; Tocinillo portoghese; fragolina, vino dolce e pistacchio; bastoncini di magnesia e liquirizia; gelee al limoncello; cioccolato, riso e mandorle; macaron alla menta e cioccolato.

Tisana.

Il giardino esterno

Cucina:

Mano felice, millimetrica, riscontri di perfetto equilibrio al palato senza soluzione di continuità tipica della mano femminile.

Servizio:

Davvero ben orchestrato, con grandi attenzioni e cortesie.

Conclusioni

Altra tappa imprescindibile per onorare una delle migliori interpreti della cucina, quella vera, quella cucinata per intenderci.

Valutazioni: [* * * * *]

Cucina – Servizio – Location – Cantina – Coccole

Viaggiatore Gourmet

Partner della centoquarantacinquesima edizione Meeting di Altissimo Ceto

Restaurante Sant Pau
08395 Sant Pol de Mar – Barcelona
Carrer Nou, 10
Tel. +34 93 760 06 62
Fax +34 93 760 09 50
Chiuso domenica e lunedì; giovedì a pranzo
E-mail: santpau@ruscalleda.cat
Sito internet: www.ruscalleda.com


Visualizzazione ingrandita della mappa

I prossimi meeting di Altissimo Ceto:

www.altissimoceto.net/eventi/

Un ripasso… per chi non ha mai partecipato. Vengono organizzati (per PRANZO ore 13:00 di un giorno infrasettimanale) per un numero di partecipanti tendenzialmente mai superiore a 15 (per avere un unico tavolo reale e facilitare la conoscenza tra tutti i presenti). Si tratta di una mezza giornata APERTA ESCLUSIVAMENTE ai nostri lettori più fedeli che supportano concretamente il nostro progetto di Guida Gourmet indipendente, ovvero i TITOLARI della nostra CARD “Amici Gourmet”Sei un appassionato Gourmet??? E non sei ancora TITOLARE della nostra ESCLUSIVA Card Amici Gourmet??? Cosa Aspetti? Clicca QUI per informazioni, per poi entrare in un mondo di infinite coccole e attenzioni, con condizioni esclusive nei migliori ristoranti in Italia, per accedere a degustazioni esclusive nelle migliori Cantine e poter soggiornare a condizioni agevolate nelle migliori strutture di accoglienza (Hotel, Resort, Relais).

Breaking News – Eventi Enogastronomici esclusivi. (Media Partner) Sponsored By Amici Gourmet Network esclusivo di appassionati Gourmet.