Røst – Milano – Patron Enrico Muru, Hyppolite Vautrin, Chef Lucia Gaspari – (Rost)

Røst è un nuovo bistrot schietto e sincero, semplice ma intrigante nel dinamico quartiere di Porta Venezia a Milano, a cui piace giocare con leggerezza mescolando l’influenza scandinava ai prodotti nostrani.

Siamo andati al civico 3 di via Melzo per incontrare i tre giovani che stanno dietro al progetto: Hippolyte Vautrin, noto imprenditore del settore food ideatore del ristorante «Kanpai», Enrico Murru, a cui è affidata la guida in sala e soprattutto ai vini, con le sceltissime 180 etichette di selezioni naturali, e la cuoca Lucia Gaspari, con una personale visione di cucina circolare, che impiega le parti meno nobili o di scarto dell’animale in un’ottica sostenibile, dando anche ampio spazio al mondo vegetale.

L’imperativo è lo sharing, tanti piatti sfiziosi da condividere con tutti i commensali. Format divertente, fresco da assaporare e riassaporare!

La squadra

Patron: Hippolyte Vautrin, Lucia Gaspari, Enrico Murru

Staff di cucina

Chef: Lucia Gaspari

Staff di sala

Maitre: Enrico Murru

L’ingresso

Sala e mise en place.

Il menu del giorno.

La cucina a semi-vista…

Il bar.

Aperitivo!

Baccalà mantecato e finocchietto. Carotine all’agro.

Con un calice di Garg’n’go La Biancara 2019 – Angiolino Maule

Garg’n’go è un vino frizzante veneto non sboccato nè filtrato, rifermentato in bottiglia. Vivace e invitante, dai profumi delicati e sottili di frutta giovanissima, preludio ad un assaggio di grande beva e ottima freschezza.

Uovo di selva barzotto, maionese ai capperi.

Assaggiamo Vouvray Méthode Traditionnelle Brut – Domaine Carême

Dal colore tipicamente paglierino, con un perlage fine e persistente. Al naso presenzia una forte mineralità agrumata, impreziosita da albicocca, pesca e fiori bianchi. All’assaggio è di corpo leggero, equilibrato, scorrevole, con un sorso fresco e sapido.

Friggitelli arrosto, pane.

Degustiamo SolerteVino Lauria

Da vinificazione secca delle Zibibbo. Un vino naturale molto profumato, floreale, ma mai stucchevole.

Abbinato a fregua sarda, cozze, finocchietto selvatico.

Zucca, blu di capra, senape e rucola selvatica.

A seguire burrata, lenticchie, olio al basilico.

Diaframma alla griglia e rafano fresco.

Egregiamente abbinato a Nieddera Valle del Tirso I.G.P. – Pippia

Passiamo a GaranzaAtelier Kramar

Abbinato a trippa in bianco, olive e patate.

Ed ora…il momento dei dessert!

Torta di riso, Crema di latte.

Un grande grazie a tutti!

Cucina

Da Røst troverete inevitabilmente una cucina schietta, in cui l’ingrediente dominante è sempre di gran qualità e ben valorizzato in ogni portata. Niente viene ribaltato, ma manovrato con rispetto e discrezione. Focus interessante sui vegetali, rigorosamente di stagione, e i tagli poveri, dalle cervella al fegato, dalla lingua al diaframma, dal baccalà allo sgombro.

Servizio ed Accoglienza

L’ambiente profuma di stile scandinavo grazie ai dettagli di design come i tavoli e il bancone, su cui si può scegliere di mangiare. Il servizio è curato, ma non formale, niente di teatrale.

L’accoglienza è familiare, Enrico travolge con la sua passione e leggerezza, raccontando i vini senza fronzoli e profonda conoscenza. Røst vanta, infatti, una carta di oltre 180 etichette, vini italiani e francesi prodotti artigianalmente, rispettosi della terra, del frutto e dell’uomo.

Conclusioni

Sapori intensi, ricerca profonda nei territori locali, per trovare le eccellenze della terra e del mare. La filosofia è chiara: offrire un prodotto etico che esalta il lavoro di coltivatori, allevatori, trasformatori. In un rapporto diretto che evita gli intermediari.

 

Viaggiatore Gourmet – Viaggiare, conoscere, esserci!

Røst 
Via Melzo, 3 Milano
Chiuso domenica e lunedì a pranzo
E-mail: info@rostmilano.com
Tel. +39 344 05 38 044
Sito web: www.rostmilano.com