Cartoline dal XXXVI Meeting di Altissimo Ceto – Ristorante La credenza – San Maurizio Canavese (TO) – Chef Giovanni Grasso e Igor Macchia

Reportage Incontro lettori di Altissimo Ceto del 09/02/2009 Dopo l’edizione del 5 Maggio 2007, siamo ritornati per un altro dei nostri incontri/evento alla Credenza di San Maurizio Canavese dallo Chef/Patron Giovanni Grasso e dalla sua squadra. 19 il numero perfetto: 19 partecipanti, 19 magnum e 19 portate… Clicca QUI per proseguire nella lettura dell’articolo >> Contributo VG-TV: intervento di chiusura del Meeting a cura di Giovanni Grasso e Igor Macchia Clicca QUI per proseguire nella lettura dell’articolo >>

Reportage Incontro lettori di Altissimo Ceto del 09/02/2009

Dopo l’edizione del 5 Maggio 2007, siamo ritornati per un altro dei nostri incontri/evento alla Credenza di San Maurizio Canavese dallo Chef/Patron Giovanni Grasso e dalla sua squadra. 19 il numero perfetto: 19 partecipanti, 19 magnum e 19 portate.

Archivio storico Reportage:

-> Reportage del 15 dicembre 2006
-> Meeting del 15 maggio 2007
-> Master chef dell’8 maggio 2008
-> Reportage del 19 maggio 2008
-> Reportage del 10 agosto 2010
-> Meeting del 26 febbraio 2011
-> Meeting del 25 febbraio 2012
-> Meeting del 23 febbraio 2013

Il tavolo per gli Amici Gourmet

Bicchieri...

Servizio AIS impeccabile…

Vediamo un po’ le munizioni a nostra disposizione

Bottiglia “virus” 🙂

Sono poche e preziose queste Magnum di Opus One 1998

Ei tu orang ? Si son io il tuo detang.

Una Magnum Personalizzata Altissimo Ceto, del Soave Classico Ca’ Visco 2007 di Coffele! Azienda Agricola Coffele – Via Roma, 5 Soave 37038 (VR) Tel: 045.7680007 e-mail : info@coffele.it – web site: www.coffele.it

Aperitivo

Ostriche

Mentre Giovanni Grasso apre le ostriche, il Mago ci delizia con i suoi esperimenti…

Pane

Piattooo!

Capasanta marinata a fette, ricci di mare, limone e menta con un’emulsione di aceto, miele e nero di seppia. In accompagnamento delle verdure in tempura

Ventresca di tonno con germogli, limone confit caramellato e brodo di soia

Franciacorta Saten – Monterossa

Insalata di mare: calamaro alla base, cozza, gambero, pomodoro confit e germogli; spennellata di nero di seppia e tentacolo.

Ricciola cotta sottovuoto con olio ligure, broccolo romano e una salsa al pompelmo rosa ed erba cipollina. Il tutto al fumo di legno di rovere.

Champagne Special Cuvèe – Bollinger

Il tentacolo di polpo su crema di fagioli bianchi, foglie di barbabietola aromatizzate con l’acqua di cottura del polpo e aceto. Tortino di pane, con pomodoro cotto e una punta di pasta di wasabi

La quaglia ripiena di mele e patate, servita su delle mele caramellate e un’insalatina di Rughetta. A parte un’emulsione di aceto balsamico

Ca Visco Soave classico 2007 – Coffele

Petto di pollo ruspante prima affumicato, poi cotto a vapore e infine scottato in padella con salsa al pepe Szechuan e miele

Milletrecento41 1999 – Walter Filiputti

Tra i partecipanti segnaliamo anche Walter Ferretto, chef del Cascinale nuovo di Isola D’asti.

Ravioli di pollo ruspante affumicato con gelatine di succo di mela e gambero rosso. A parte un brodo chiarificato di gambero rosso

Il raviolo va assaporato in un sol boccone please…

Chardonnay 2000 – Marchesi di Gresy

Ravioli di zucca classici con pesto e schiuma di latte aromatizzata agli amaretti

Ritti!

Chassagne Montrachet 1996 – Joseph Drouhin

Crema di patate e animelle, pane abbrustolito, cubetti di sugo d’arrosto, olio  alla nocciola e tartufo nero

Prima…

… e dopo!

Birra bitter Renoir – Piazza dei Mestieri

Ravioli liquidi al piccione accompagnati dal burro fuso aromatizzato alla salvia

Alla Volè!

Risotto mantecato al foie gras con fagioli zolfino, noce moscata, pernice rossa e ristretto di vino rosso

Sperss Langhe 1997 – Gaja

Uovo di gallina di Parisi, cotto a bassa temperatura, con una fonduta leggera di patate all’olio d’oliva, mandorle, germogli e lardo di cinta senese

Barolo Marenca 1997 – Pira

Capocollo di maiale cotto nel latte su foglie di cavolo nero accompagnato da patate cotte alla crema

Il latte di cottura viene filtrato, frullato e servito sopra il capocollo.

Guanciale di vitello su crema di ceci con salsa al limone, uvetta e zafferano

Opus One 1998 Napa Valley Red Wine – Robert Mondavi Baron Philippe de Rothschild

Saint-Joseph Deschants 2006 – M. Chapoutier

Un motivo in più per festeggiare.

Era il compleanno del nostro MdM…

Il panettone del giro del mondo by La Credenza

Tortino al cioccolato… freddo

Gin tonic a chiudere

Contributo VG-TV: intervento di chiusura del Meeting a cura di Giovanni Grasso e Igor Macchia

Le bottiglie degustate nell’evento:

Champagne Gratiot Delugny brut selection

Franciacorta Saten Monterossa

Trento Ferrari Perlè 2003

Champagne Special Cuvèe Bollinger

Champagne Billiot Fils Grand cru cuvèe tradition

Ca Visco Soave classico 2007 Coffele

Milletrecento41 1999 Walter Filiputti

Chardonnay 2000 Marchesi di Gresy

Chassagne Montrachet 1996 Joseph Drouhin

Birra bitter Renoir Piazza dei Mestieri

Monferrato rosso 2004 Sonvico

Sperss Langhe 1997 Gaja

Barolo Marenca 1997 Pira

Weihnachtsbier Christmas Brew edition 2008

Opus One 1998 Napa Valley Red Wine Robert Mondavi Baron Philippe de Rothschild

Saint-Joseph Deschants 2006 M. Chapoutier

Birra Aleghe La bionda e La cuvèe d’le piole

Le Sponde Recioto di Soave 2006 Coffele

Abbiamo cercato il prezzo di queste bottiglie attualizzato sul web e la cifra totale risultante è di circa 1800 €   …

Alla prossima tappa, Stay tuned.

Partner evento Trentaseiesima Edizione Meeting di Altissimo Ceto

Ristorante La credenza

San Maurizio Canavese (TO)

Via Cavour, 22

Tel. 011.9278014

Chiuso martedì e mercoledì

credenza@tin.it

www.ristorantelacredenza.it

I prossimi meeting di Altissimo Ceto:

www.altissimoceto.net/eventi/

Un ripasso… per chi non ha mai partecipato. Vengono organizzati (per PRANZO ore 13:00 di un giorno infrasettimanale) per un numero di partecipanti tendenzialmente mai superiore a 15 (per avere un unico tavolo reale e facilitare la conoscenza tra tutti i presenti). Si tratta di una mezza giornata APERTA ESCLUSIVAMENTE ai nostri lettori più fedeli che supportano concretamente il nostro progetto di Guida Gourmet indipendente, ovvero i TITOLARI della nostra CARD “Amici Gourmet”Sei un appassionato Gourmet??? E non sei ancora TITOLARE della nostra ESCLUSIVA Card Amici Gourmet??? Cosa Aspetti? Clicca QUI per informazioni, per poi entrare in un mondo di infinite coccole e attenzioni, con condizioni esclusive nei migliori ristoranti in Italia, per accedere a degustazioni esclusive nelle migliori Cantine e poter soggiornare a condizioni agevolate nelle migliori strutture di accoglienza (Hotel, Resort, Relais).

Breaking News – Eventi Enogastronomici esclusivi. (Media Partner) Sponsored By Amici Gourmet Network esclusivo di appassionati Gourmet.

13 comments

Comments are closed.