Hotel Bellevue & Spa, Le Petit Restaurant e Brasserie du Bon Bec – Cogne (AO) – Patron Famiglia Jeantet-Roullet, Chef Fabio Iacovone

L’Hotel Bellevue di Cogne viene fondato nel 1925 e da allora continua a godere di una posizione privilegiata vicino ai Prati di Sant’Orso e con vista mozzafiato sul ghiacciaio del Gran Paradiso. Infatti, nel 1926 fu emanata una legge che impediva ulteriori costruzioni sui prati di Sant’Orso per preservarne il paesaggio e rendendo così l’Hotel Bellevue unico nel suo genere… Clicca QUI per proseguire nella lettura dell’articolo >>

L’Hotel Bellevue di Cogne viene fondato nel 1925 e da allora continua a godere di una posizione privilegiata vicino ai Prati di Sant’Orso e con vista mozzafiato sul ghiacciaio del Gran Paradiso. Infatti, nel 1926 fu emanata una legge che impediva ulteriori costruzioni sui prati di Sant’Orso per preservarne il paesaggio e rendendo così l’Hotel Bellevue unico nel suo genere. La famiglia Jeantet-Roullet gestisce l’hotel da generazioni, preservando la magia di questa antica dimora di montagna nonostante le molteplici ristrutturazioni e innovazioni apportate nel corso degli anni. Oltre alle innumerevoli attività sportive che offre il territorio, l’hotel dispone di una nuovissima Spa di 1200 mq dotata anche di diverse bio-saune. Completano l’offerta i quattri ristoranti dell’hotel: Il Ristorante Gourmet, La Brasserie du Bon Bec, il Bar à Fromage e il ristorante stellato Le Petit Restaurant curato dallo chef Fabio Iacovone. Ecco il soggiorno e le degustazioni di VG

Il borsino delle guide cartacee 2014
Michelin assegna quattro casette all’hotel e una stella e tre coperti al Petit Restaurant
Espresso assegna 15,5/20
Gambero Rosso assegna 82 e cucina 48 al Petit Restaurant e segnala La Brasserie du Bon Bec

La squadra

Patron

Patron Famiglia Jeantet-Roullet

Lo staff dell’hotel

Maître de Maison: Laura Roullet

Lo staff di cucina

Chef: Fabio Iacovone
Pasticcere: Alessandro Scialabba
Maître Fromager: Roberto

Lo staff di sala

Maître: Alessandro Moglia
Sommelier: Lorenzo

La struttura

Gli interni

Soggiorno

Selezione di tè della rinomata casa francese Mariage Frères

Foto D’epoca

Sala giochi bimbi

La Suite Doppia Deluxe con camino, idromassaggio e sauna privata

L’hotel dispone di 38 camere tutte diverse le une dalle altre, ma dove è comune respirare l’atmosfera di un’elegante residenza di montagna. L’arredamento segue lo stile della tradizione valdostana che contribuisce alla creazione di un ambiente accogliente e rilassante.

Le tariffe

Riportiamo i prezzi minimi giornalieri (rack rate) a stanza per tipologia:

Doppia superior: 220 € – Doppia deluxe: 260 € – Junior suite: 310 € – Doppia deluxe con camino e idromassaggio/suite: 350 € – Camera doppia piccola: 180 € – Camera singola: 160 € – Chalet La Cheminée: 350 € – Chalet Lou Beu/Lou Mayen: 260 €

Il camino pronto per essere acceso

Il benvenuto dell’hotel

Desk

La Jacuzzi

La sala da bagno

La sauna privata

La doccia

Le dotazioni dell’hotel

Dettagli di un’altra stanza

Amenities

Le responsabili del piano

Iniziamo ad esplorare i dintorni dell’hotel…

La suggestiva cittadina di Cogne

Le Marché Aux Puces

Le Marché aux Puces è una suggestiva boutique di montagna dove è possibile acquistare mobili antichi di arte popolare valdostana, oggetti per il decoro della casa, oggetti di artigianato locale e capi di abbigliamento alpino.

Pranzo presso La Brasserie du Bon Bec

La Brasserie du Bon Bec si affaccia sulla piazza di Cogne, a 100 metri dall’hotel. Qui si possono degustare piatti della tradizione montanara in un ambiente tipico degli alpeggi di alta montagna.

Chambave Muscat 2010 – Maison Anselmet

Pane

Si inizia…

Degustazione salumi

Degustazione di salumi composta da: salume locale con barbabietola rossa; budello; sanguinaccio; lardo; mocetta; tetette (prodotto tipico valdostano ottenuto dalla salmistrazione delle mammelle bovine). Salumi serviti in accompagnamento con burro e castagne con miele.

Lumache

Trota, pan brioche e crema

Polenta valdostana

Riso basmati con verdure

Carne, patate e cipolla

Torrette Superieur 2009 – Maison Anselmet

Coppa al cioccolato

Caffè

Caffè Illy.

Crema di caffè

Torniamo in hotel per esplorare la Spa…

Le sorgenti del Gran Paradiso

Le sorgenti del Gran Paradiso è la nuova Spa dell’Hotel Bellevue che si estende per 1200 mq di percorsi acquatici e di benessere. La spa offre: due piscine con molteplici getti d’acqua; quattro tipi di saune e bio-saune; due bagni turchi; un’ampia grotta salina; una vasca idromassaggio; una grotta di ghiaccio; docce sensoriali; spazi relax; diverse cabine per trattamenti. Completa l’offerta una palestra attrezzata Technogym.

Vista sulle montagne e le piste

Una delle due piscine della Spa

Prodotti dell’Officina Profumo Farmaceutica di Santa Maria Novella di Firenze

La seconda piscina al piano inferiore

Grotta salina

Bagno di Vapore e Sudario Romano

La Grotta dell’Orso

Bio-sauna al fieno

Bio-sauna agli agrumi

Bagno Cleopatra

Sala relax

Beh la vista lascia a bocca aperta

Cabine per trattamenti

Le tariffe

Riportiamo le tariffe di alcuni dei trattamenti proposti dalla Spa:

Percorsi di giovinezza viso con l’esclusivo utilizzo dei prodotti dell’Officina Profumo Farmaceutica Santa Maria Novella di Firenze: Percorso viso special (pulizia viso): € 120 – Percorso viso relax (scrub e massaggio): € 80 – Percorso viso al maschile: € 80 – Massaggio anti-age: € 50

Percorsi parrucchiera: massaggio e maschera al cuoio capelluto: € 50 – Shampoo e piega: € 35

Sala fitness

Continuiamo la nostra esplorazione…

Il Ristorante Gourmet

Presso Il Ristorante Gourmet si possono degustare piatti di terra e di mare, ma soprattutto piatti tipici della cucina di montagna.

Diamo uno sguardo alla fornita cantina

Nella cantina dell’Hotel Bellevue sono presenti circa mille etichette. Di queste, 750 etichette sono di vini della valle d’Aosta, del Piemonte e delle più rinomate aree vinicole d’Italia e del mondo. Le altre circa 250 etichette rappresentano vini naturali prodotti senza l’utilizzo di alcuna sostanza chimica né in vigna né in cantina, seguendo le fasi lunari e i calendari planetari.

La cantina dei formaggi

L’Hôtel Bellevue è dotato di una sua grotta-cantina dove umidità e basse temperature creano l‘ambiente ideale per la maturazione dei grandi formaggi a latte crudo delle Alpi Occidentali. A occuparsi dei formaggi c’è il maître-fromager Roberto che li spazzola regolarmente e li accudisce con passione e amore.

Il maître fromager Roberto

Bar à Fromage, restaurant de montagne

Il Bar à Fromage, restaurant de montagne propone i piatti tipici della vita pastorale di un tempo, con i migliori prodotti del territorio locale. È tappa rinomata dei Saveurs du Val d’Aoste.

Aperitivo

Come aperitivo ci è stato servito un vin brûlé freddo, preparato con vino bianco, cannella, anice stellato, mele, scorze di arancio e limone, zucchero. Ad accompagnare il vin brûlé freddo una selezione di salumi composta da Jambon de Bosse Dop della Val d’aosta e mocetta.

Cena presso Le Petit Restaurant

Le Petit Restaurant è il ristorante stellato dell’Hotel Bellevue che presenta solo quattro tavoli in un ambiente curato e circondato da dipinti dell’Ottocento. Qui lo chef Fabio Iacovone coccola i suoi ospiti con piatti legati alla tradizione valdostana, ma che non disdegnano intelligenti incursioni mediterranee.

Menù

Riportiamo, come sempre, i menù degustazione e quello alla carta.

Menù di Re Vittorio

L’uovo di re Vittorio Emanuele II
Il riso mantecato, maialino e carciofi
Il filetto di manzetta cucinato nel sale grosso e fieno di Cogne, salsa al Torrette Supérieur
Il carrello dei formaggi italiani bovini, ovini e caprini, selezionati, stagionati e presentati da Roberto
I dessert preparati da Alessandro Scialabba il pasticciere

Menù completo € 75 – per almeno due persone dello stesso tavolo

La degustazione

La crema di topinambur, castagne, guanciale e tartufo nero
Il baccalà, patate e zafferano
La scaloppa di foie gras, mela e rosmarino
Gli gnocchi di ricotta, purea di zucca e gamberi rossi di Sicilia
Lo scamoncino di agnello al forno, salsa carbonade
Il carrello dei formaggi italiani bovini, ovini e caprini, selezionati, stagionati e presentati da Roberto
I dessert preparati da Alessandro Scialabba il pasticciere

Menù completo € 90 – per almeno due persone dello stesso tavolo

La romantica cena del martedì

La quaglietta arrostita, barbabietole fondenti, purea di sedano rapa € 20,00
Il tortello al tuorlo d’uovo e ricotta, veli di tartufo nero € 16,00
oppure
La bisque di crostacei, tortino di riso venere, piccole verdure € 16,00
La parmentier di cervo secondo tradizione € 30,00
oppure
Il polpo croccante, ceci, rosmarino, pomodori canditi € 30,00
Il carrello dei formaggi italiani bovini, ovini e caprini, selezionati, stagionati e presentati da Roberto da € 12,00 a € 24,00
Il mojito, sigaro di cioccolato, gelato menta € 14,00
oppure
Il parfait di miele e noci, concassé di pera e uvetta € 16,00
oppure
La composizione di frutta fresca di stagione € 10,00
oppure
I gelati e i sorbetti del giorno € 8,00

Menù completo € 60

Il menù alla carta

Per iniziare…

Il trionfo di foie gras d’anatra e d’oca € 35,00
La tartare di capriolo, radicchio tardivo, sedano rapa, lamponi e melograno € 30,00
L’uovo di re Vittorio Emanuele II € 28,00
Il baccalà, patate e zafferano € 30,00
Le capesante scottate, melanzane gratinate alla provola affumicata, olio al basilico € 30,00

I nostri primi piatti…

Il riso mantecato, maialino e carciofi € 24,00
I ravioli di ossobuco, polvere di agrumi ed erbette aromatiche € 24,00
Gli gnocchi di ricotta, purea di zucca e gamberi rossi di Sicilia € 28,00
I maccheroni alla chitarra, bocconcini di orata, pomodoro fresco e ceci € 26,00
La crema di topinambur, castagne, guanciale e tartufo nero € 24,00

A seguire…

La guancetta di vitello cucinata a bassa temperatura, scaloppa di foie gras, pere Martine e rosmarino € 35,00
Il filetto di manzetta cucinato nel sale grosso e fieno di Cogne, salsa al Torrette Supérieur € 34,00
Lo scamoncino di agnello al forno, salsa carbonade € 30,00
Il San Pietro in casseruola, primizie invernali, salsa all’uva € 35,00
La frittella soffice di carciofo, mozzarella di bufala e pomodoro fresco € 28,00

Il carrello dei formaggi

Formaggi italiani bovini, ovini e caprini, selezionati, stagionati e presentati da Roberto da € 12,00 a € 24,00

Infine… Le tentazioni del giorno

Dessert preparati da Alessandro Scialabba il pasticciere da € 8,00 a € 14,00

Abbinamento Vini

Optiamo, come di consueto, per il servizio al calice. Le proposte di abbinamento vini al calice per ogni portata del menù hanno un costo di € 45 per I vini del giorno e di € 65 per I vini del cuore.

Pane

Tipologie di pane: bianco; alla zucca; integrale; focaccia bianca; focaccia alle olive; grissini al rosmarino; sfogliatine al burro.

Champagne Carte D’Or Brut 1995 – Champagne Drappier

L’uovo di re Vittorio Emanuele II

Evidentemente Vittorio Emanuele a tavola sapeva il fatto suo. Fonduta da manuale (con il giusto apporto sapido della toma unita alla tradizionale Fontina) resa ancor più sontuosa dal surplus di tuorlo e il profumo del tartufo amplificato dalla temperatura.

Malvazija Sveti Jakov 2008 – Giorgio Clai

Carpaccio di trota salmonata, ricci di patate con yogurt e erba cipollina, ricci di foie gras affumicato

Quale modo migliore di contestualizzare l’abbinamento pesce/foie gras dell’impiegare la trota salmonata allevata proprio qui a Cogne, rinfrescandola con yogurt ed erba cipollina, accoppiata degna del miglior salmonide.

Sauvignon Collio DOC 2001 – Dario Prinčič

Gnocchi di ricotta vaccina, purea di zucca, gamberi di Sicilia con bisque

Le Prisonnier 2010 – Maison Anselmet

La parmentier di cervo secondo tradizione

Piatto composto da parmentier di cervo accompagnato da puré di patate, finferli croccanti, cavolini di Bruxelles scottati e composta di zucca alla senape.

Châteauneuf-du-Pape Rouge 2004 – Château La Nerthe

Il ricco carrello di formaggi

Selezione composta tra gli altri da: caprini; pecorino canestrato dal pinerolese; fontine del 2009, 2010 e 2012; blue della Val d’Aosta; gorgonzola di Cameri; tome, fra cui quelle di Beppino Occelli; robiole tre latti in proporzione diversa.

Composta di frutti neri, miele e noci e mostarda di Cremona come accompagnamento ai formaggi

La nostra degustazione di formaggi

Passito Secco dell’Isola d’Ischia Giardini Arimei – Azienda Agricola Fratelli Muratori

Moscadeddu Romangia Igt Bianco Badde Nigolosu – Tenute Dettori

Parfait di mele e noci con gelato alla cannella, concassé di mele e uvetta spadellate al miele, struffoli

Mele, cannella e uvetta, un’ambientazione perfettamente montanara in cui gli struffoli, elementi di consistenza e struttura, risaltano alla grande pur essendo decisamente “esotico“.

Il mojito, sigaro di cioccolato, gelato menta

Dessert composto da: cremoso al rum con biscuit, composta al lime, spuma alla menta, granita di rum e zucchero di canna; sigaro al cioccolato ripieno di mousse al cioccolato fondente; gelato alla menta con spolverata di lime.

Liquore alla vaniglia, menta e goccia di rum Galliano

Caffè e coccole finali

Caffè Illy.

Couverture

Al risveglio…

Colazione in camera

La sala allestita per la colazione

La mise en place per la colazione

Cucina – Valutazioni [16/20]

Grandi prodotti, modernismi banditi, carattere senza compromessi: il Bellevue è un locale carico di storia e Fabio Iacovone se ne prende carico proponendo una cucina colta, nobile, tecnicamente ineccepibile e di sorprendente attualità vista l’origine d’antan di alcune ricette.

Servizio/Accoglienza

Uno staff di professionisti competenti, ma soprattutto di appassionati, sempre prodighi di attenzioni e dall’inesauribile selezione di proposte ricercate in tutti i campi: bevande tradizionali, infusi, formaggi.

Conclusioni

Una struttura da prendere a esempio quando parliamo di valorizzazione del territorio. Ogni angolo del Bellevue racconta una storia, ogni mobile, suppellettile o scelta di design è pensato per dare lustro alla tradizione locale. Un hotel dal fascino indiscutibile, incastonato in una location unica, in cui non manca nessuno dei servizi richiesti dalla moderna hotellerie di lusso a cui si aggiunge un’offerta gastronomica di altissimo livello.

Valutazioni: [* * * * *]

CucinaServizioLocationCantinaCoccole

Viaggiatore Gourmet

Hotel Bellevue
11012 Cogne (Valle d’Aosta)
Rue Grand Paradis, 22
Tel. +39 0165 74825
Fax +39 0165 749192
E-mail: info@hotelbellevue.it
Sito internet: www.hotelbellevue.it