Cartoline da Io Bevo Così 2018 @Excelsior Hotel Gallia – Milano

Migliorare è cambiare, essere perfetti è cambiare spesso. La massima di Winston Churchill ben si presta a descrivere la parabola ascendente di Io Bevo Così, la manifestazione dedicata ai vini naturali e di terra giunta quest’anno alla 5ª edizione. Un percorso in continua evoluzione che ha visto la rassegna ideata da Andrea Sala e Andrea Pesce divenire sempre più un punto di riferimento per i produttori e gli operatori di settore tanto da spingere gli organizzatori a introdurre, per l’edizione 2018, un importante cambiamento. Per la prima volta le degustazioni di Io Bevo Così – oltre 600 etichette per un totale di 90 produttori, italiani ed esteri – sono state aperte a un pubblico di soli professionisti del mondo Ho.Re.Ca. e alla stampa di settore, divenendo così un momento di incontro, confronto e approfondimento ancora più ricercato ed esclusivo. Per rispondere a queste nuove esigenze, la scelta della location è ricaduta sull’Excelsior Hotel Gallia, il prestigioso 5 stelle del gruppo Luxury Collection, selezionato tanto per la sua posizione strategica, a pochi metri dalla Stazione Centrale di Milano, quanto per la bellezza delle sue sale interne e il servizio eccellente, che ne fanno la nuova destinazione del business milanese.

Ingresso della manifestazione, all’Excelsior Hotel Gallia di Milano

VG e il team di Luxury Bureau pronti ad accogliere i visitatori al desk per l’accredito

Andrea Pesce allinea i calici Caraiba per la degustazione

Mentre i produttori vitivinicoli sistemano gli ultimi dettagli degli stand…

Gli espositori di extra settore sono pronti ad accogliere i visitatori

I gioielli e l’oggettistica in legno di Tabu 

Lo stand del Pastificio Baradello di Como

Le marmellate e le conserve Terra Aqua

Selezione di olio extravergine Terraliva

Le pipe e il tabacco di Tommaso Ascorti di Caminetto

Gli omaggi di MSM Digital Business Services

Anche quest’anno l’acqua dell’evento è Lauretana

I primi arrivi

VG supervisiona soddisfatto

La sala comincia ad affollarsi

Cominciamo con la regione che ospita la manifestazione, la Lombardia, con le etichette Castello di Stefanago

Al banco di degustazione di Le Strie si stappano le prime bottiglie

Al centro, Flavio Faliva di Ca’ del Vent, presente con l’azienda sin dalla prima edizione di Io Bevo Così, qui  con Michela Rosso e Sergio Vineis del Ristorante Il patio di Pollone (BI), 1 Stella Michelin, e gli organizzatori

Le eleganti etichette Riluce

Le etichette di Elio Sandri presentate da Fabrizio Ghirardi

Il sorridente patron di Aquila del Torre

Le etichette San Lurins

Dalla Liguria i vini di La Casetta con Giada Bonfiglio e Lorena Siffredi

Luca Fedele e i bianchi delle terre udinesi

Il banco di assaggio di Franco Terpin

Ci spostiamo in Piemonte con i vini di Forti del Vento

Fabio ed Elena dell’Azienda Marchisio

Restiamo in terra savoiarda con Cascina Boccaccio

I rossi e le bollicine di Ca’ del Prete

In Monferrato da Poderi Girola

E ancora, Raineri

Par concludere con Rocco di Carpeneto

Fino all’estremo Nord, al confine con la Francia, con le etichette valdostane dell’Az. Vitivinicola Le Selve

E tra una degustazione e un’altra, c’è spazio anche per gli antichi segreti della pasta fresca pugliese con la farina Mulinum

Claudio Rugna e Caterina del Ristorante Costa di Cinisello Balsamo.

Un’arte da tramandare di generazione in generazione

Orecchiette!

Il fascino senza tempo dell’autentica donna di casa

A cimentarsi con le mani in pasta anche il vincitore di Master Chef 2014, il torinese Federico Francesco Ferrero

Dalla Sardegna con furore, i vini di Giovanni Montisci

E quelli firmati Deperu Holler

La Sardegna di Enrico Esu

Si torna sulla terraferma con un’incursione toscana che parte dalla Tenuta Lenzini

E continua con l’azienda maremmana Pierini & Brugi

Il banco de I Mandorli

La batteria di etichette in degustazione di Fattoria Castellina

I vini di Colle di Val d’Elsa de Il Casale

È la volta dell’Emilia Romagna con Mariotti Vini delle Sabbie

Le etichette di Croci

Quelli dell’Azienda Agricola Ancarani

Il volto femminile di Volcanalia

La selezione di bottiglie di Fondo San Giuseppe

Andrea Pesce con Pietro Vezzani della cantina Terraquilia

L’azienda marchigiana il Gelsomoro

Rimaniamo nella terra di Leopardi con i vini David Tiberi

Siamo giunti ormai nel pieno della manifestazione

In centro Italia con i vini da Montefalco di Raína

Restiamo in Umbria con La Casa dei Cini

Le etichette di Raina

E i vini di Fattoria Mani di Luna

In Lazio con Andrea Occhipinti

La Campania di Giovanni Iannucci

Il banco del’azienda calabrese Stillo

La Sicilia di Aldo Viola

Quella di Cantine Barraco

…e di Fabio Ferracane

A Nord Est con le etichette venete di Marco Sambin

Michele Bontempi, patron della Dispensa, con Mario Bandera, il suo sommelier

Brindisi dietro ai banchi con Silvia Fiorin

Nel vicentino con i vini Pezzalunga

Il banco di assaggio di Cantina Fosso degli Angeli

Un salto Oltralpe dagli ospiti internazionali

In Francia con i rossi di Poivre d’Âne

Quelli di Zulu, giovani e sorridenti come i due patron

E i vini di Mas des Agrunelles

E poi oltre i Pirenei, con la Spagna di Vinos Patio

Le etichette dalla regione spagnola della Ronda di Bodega Schatz

Il teutonico Jörg Bretz

La Macedonia di Ktima Ligas

Brindisi slovacco con la cantina Pivnica Čajkov

I distillati di Torquadra

Le chicche portate da Whisky Club Italia

L’immancabile Gin Rivo, 100% comasco

Anche quest’anno non poteva mancare Sidro & Cider

A sfamare gli appetiti degli espositori ci hanno pensato Riccardo e Gabriele Escalante del Ristorante Flora di Busto Arsizio

Qui in cucina mentre preparano la linea

Ce n’è per tutti: la proposta di carne… “Filetto di maiale rosa, olio alle erbe, cavolo cappuccio marinato”

…e quella vegetariana “Insalata di zucca con pesto dei suoi semi,salvia al burro e parmigiano”

Un grandissimo successo… Alla prossima edizione!!!

Viaggiatore Gourmet Media Partner Ufficiale della Manifestazione

Location Manifestazione:

Excelsior Hotel Gallia
20124 Milano
Piazza Duca D’Aosta, 9
Tel.(+39) 02 67851
Sito internet: www.excelsiorhotelgallia.com