Cartoline dal 934mo Meeting VG @ Ristorante San Martino – Treviglio (BG) – Famiglia Colleoni

Il plateau royal e le altre delizie del menu del ristorante San Martino dei fratelli Colleoni è un richiamo troppo forte per non ascoltarlo. VG e i suoi Amici Gourmet sono infatti andati a far visita a questa mecca del gusto, per passare un’altra giornata all’insegna del buon cibo, del buon vino, in ottima compagnia.

Il locale si trova a Treviglio in provincia di Bergamo, facilmente raggiungibile attraverso la Pedemontana Lombarda (A36).

Eccovi l’abituale e dettagliato report della nostra giornata…

La squadra

Patron

Famiglia Colleoni

Lo staff di cucina

Chef Vittorio Colleoni (classe ‘84) – Sous Chef Stefano Locatelli

Lo staff di sala

Maître & Sommelier : Paolo Colleoni (classe ’70)

Il tavolo per gli ospiti di Viaggiatore Gourmet.

I dettagli della sala…

Lo chef nel suo regno!

Il chiostro del ristorante!

Dettagli di gran classe.

Il menu dedicato alla tappa ufficiale “Roadshow of experience VG

Veniamo accolti con un benvenuto a base di gin

Iniziamo!!

Plateau Royal di Ostriche SSM.

Abbinato al cocktail

Prima di iniziare un panno caldo per igienizzarci le mani!

Per tutto il percorso gastornomico verremo accompagnati dall’acqua super premium Filette, partner del nostro Roadshow.

Un calice di Franciacorta Brut DOCG “Vintage Collection” 2013 Magnum – Ca’ del Bosco

Giallo paglierino tendente al dorato, dal perlage fine e persistente. Al naso si avvertono sentori di frutta a guscio, lieviti, pasticceria e accenni agli agrumi. Al palato si fa apprezzare il buon corpo, ampio e dal sorso elegantemente sapido.

Ci accomodiamo al tavolo e ci viene introdotto il menu.

Il Patron Paolo Colleoni.

Il brindisi di inizio! Cin cin!

L’amuse-bouche:

Per il prossimo abbinamento un calice di Champagne Blanc de Blancs Grande Réserve BrutComte de Montaigne

Un vino estremamente raffinato di colore oro chiaro con un perlage vivace, fine e persistente. Intensamente fruttato, appare immediatamente un richiamo agli agrumi, alla frutta esotica e ai fiori bianchi. Al palato gioca un equilibrio sottile tra rotondità e morbidezza. Uno champagne molto minerale ed elegante, di grande finezza.

In abbinamento “Come un giardino Giapponese“: marinata di cernia, yuku, sakè e germogli.

Tipologia di pane:

Proseguiamo con Sauvignon Langhe Doc 2014Tenute Cisa Asinari dei Marchesi di Grésy

Giallo paglierino con riflessi verdognoli. Si presenta intenso e con rimandi varietali vegetali come gambo di sedano e freschi sentori di pesca, pompelmo e litchi. Al palato si esprime con seducente sapidità e struttura regalando piacevolezza nella beva.

Che accompagna molto bene “La capasanta“: latte di cocco, aria di vongole, vongole, olio al coriandolo.

A seguire “Gambero“: tagliolino, tartare e olio di Rosso di Mazara, aria al pompelmo.

Una portata accattivante che valorizza la qualità delle materie prime.

Uno sguardo al backstage…

La pentola d’oro“: riso all’essenza di mare, plancton e ostrica.

Il colore intenso, i profumi che sprigiona e i dettagli ben pensati fanno di questo piatto un vero caposaldo delle abilità dello staff di cucina.

Foto di rito con lo chef e la Pentola d’Oro Agnelli.

L’impiattamento in sala…

Degustiamo ora Barbera d’Asti DOC Superiore NizzaRiserva della Famiglia” 2008Coppo

Di colore rubino intenso, presenta eleganti note balsamiche, di timo e sottobosco. Al palato è piacevolmente imponente, di lunga persistenza.

In abbinamento con “Royale di lepre in salmì: lepre disossata, foie grass, bieta e salsiccia.

Concludiamo con

Passiamo ai dessert!

Per spezzare una pralina…

4808“: Mont Blanc a modo nostro. Cremoso e goloso per una degna conclusione!

Doverosa “Merenda” e percorso defaticante al Marelet!

Ordiniamo gin tonic a base di Marelet Mallow Gin e Amaro Marelet!

Altri gin tonic base Elephant gin.

Accompagnati a macarons assortiti.

Cioccolatini fondenti.

Crostata con confettura di albicocche.

E per finire caffè e piccola pasticceria!

Cucina

Vittorio Colleoni è uno chef di cui è impossibile stancarsi. Innamorato della sua professione elabora continuamente ricette che giocano con abbinamenti creativi ed equilibrati.

Servizio

Paolo Colleoni si occupa invece della sala, coordinando da eccellente padrone di casa i ritmi ed il servizio.

Conclusioni

Dai fratelli Colleoni è impossibile sentire la voglia di alzarsi; un po’ per il cibo delizioso, un po’ per la cordialità di tutto lo staff. Insomma se si desidera passare una giornata coccolati a tavola questo è sicuramente un indirizzo da tenere a mente, il nostro finale “defaticante” al Marelet è una vera ciliegina sulla torta.

Un grande GRAZIE a tutti!

Per la prossima tappa aspettiamo anche te!

Consulta il calendario eventi qui e iscriviti!

Viaggiatore Gourmet – Viaggiare, conoscere, esserci!

Partner della 934esima edizione Meeting di Altissimo Ceto

Ristorante San Martino
24047 Treviglio
Via Cesare Battisti, 3
Tel. (+39) 0363 49075
Chiuso domenica sera e lunedì
E-mail: info@sanmartinotreviglio.it
Sito internet: www.sanmartinotreviglio.it

I prossimi meeting di Altissimo Ceto:

www.altissimoceto.it/meeting-eventi/

Essere un nostro associato significa ricevere inviti personali per oltre 100 eventi (annuali) imperdibili che organizziamo per i nostri soci, un ricco calendario di eventi settimanali (aperitivi, pranzi, cene, serate mixology, degustazioni di grandi vini e di cibi rari e preziosi) privati ed esclusivi (Roadshow of Excellence Tour), tappe ufficiali che in Italia ogni anno vengono ospitate dalla migliore selezione di tutti gli 9 tre stelle, dei 41 due stelle e da una buona parte dei 306 ristoranti stellati Michelin, oltre che da una attenta selezione di Hotel 5 ***** stelle, SPA resort e relais selezionati tra i più prestigiosi e rappresentativi.

Breaking News – Eventi Enogastronomici esclusivi. (Media Partner) Sponsored By Amici Gourmet Network esclusivo di appassionati Gourmet.